02-02-2016, 12:29
Come da titolo, state attenti se utilizzate uno splitter di antenna per il VHF e l'AIS.
Se, come ho fatto io, avete 2 interruttori separati per accendere VHF ed AIS lo splitter deve essere alimentato in entrambi i casi.
Altrimenti vi succede questo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Come si puo' vedere l'onda riflessa sull'antenna e' molto forte, al punto che l'AIS, fortunatamente protetto contro questa evenienza, segnala un errore (Errore antenna SVWR) e non trasmette. Un rapporto corretto sta tra 1:1 fino a 1:2.
Soluzione: Lo splitter deve essere alimentato sia dal VHF sia dall'AIS, entrambi i positivi pilotano un rele' che connette lo splitter all'alimentazione a 12V. 2 diodi di non ritorno separano l'alimentazione del VHF e dell'AIS evitando che accendone uno sia alimentato anche l'altro.
Se, come ho fatto io, avete 2 interruttori separati per accendere VHF ed AIS lo splitter deve essere alimentato in entrambi i casi.
Altrimenti vi succede questo:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Come si puo' vedere l'onda riflessa sull'antenna e' molto forte, al punto che l'AIS, fortunatamente protetto contro questa evenienza, segnala un errore (Errore antenna SVWR) e non trasmette. Un rapporto corretto sta tra 1:1 fino a 1:2.
Soluzione: Lo splitter deve essere alimentato sia dal VHF sia dall'AIS, entrambi i positivi pilotano un rele' che connette lo splitter all'alimentazione a 12V. 2 diodi di non ritorno separano l'alimentazione del VHF e dell'AIS evitando che accendone uno sia alimentato anche l'altro.
