I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Compatibilità Raymarine A78 e ST60
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Entra in
-Setup
-Settaggi Sistema
-Dispositivi esterni
-Setup pilota

premi controllo pilota come si vede qui sotto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tutto questo se hai la versione 15.xx, per le versioni precedenti non so.
Ammetto non so che versione ho. Il mio A75 è di giugno 2015 e da allora non l'ho aggiornato

ps grazie mille!
Te lo dice quando lo accendi e devi premere accetta.
Scaricati gli aggiornamenti dal sito Raymarine, ne vale la pena.Smiley53
Alla fine ho preso l'E7D...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(10-03-2016 16:38)TeoV Ha scritto: [ -> ]Alla fine ho preso l'E7D...

Penso sia la scelta migliore che potessi fare, per avere anche il wifi (preziosissimo, la app Raycontrol su iPad è straordinaria) è la soluzione con il migliore rapporto qualità prezzo Thumbsupsmileyanim
Tra l'altro, i tasti fisici fanno davvero una grande differenza di usabilità rispetto alla serie A75/78.
Complimenti!
Grazie Tatone, in effetti proprio wifi e tasti fisici mi hanno fatto scegliere l'E7.
Anche io ho raymarine A75 e il pilota ST 4000 plus, tridata ST 60 plus e Vento ST 60, come posso collegare questi tre strumenti al multifunzione? sarebbe gradito schema e tipo di cavi ed eventuali adattatori, grazie mille
Come detto sopra devi prendere la ciabattina di conversione Seatalk/Seatalk NG.
dovrebbe essere questo kit?

Convertitore STNG/ST1 cod.E22158
(01-06-2016 18:16)mauromatta Ha scritto: [ -> ]dovrebbe essere questo kit?

Convertitore STNG/ST1 cod.E22158

Se il cavo dalla ciabattina si infila in una presa Seatalk I, cioè con il classico connettore tripolare Ray, va bene quello che hai indicato tu. Altrimenti se ti colleghi ad una morsettiera con i cavi spelati, non un mammut ti prego!, puoi prendere il convertitore NMEA per vhf codice E70196 e risparmi una ventina di euro.Smiley2
Grazie Pepe1395

quindi se ho ben capito devo collegare la presa ray tripolare al pilota (quella compresa nel kit) e a sua volta il pilota a glia altri due strumenti (vento e tridata) sempre con un cavo seatalk I non compreso nel kit, poi con il cavo nero e rosso dal A75 al convertitore ma non riesco a capire , se serve una presa per poi collegarsi al multifunzione dai fili sciolti?
Allora vediamo di fare ordine, tu hai una serie di strumenti Seatalk I connessi tra loro. Poi hai un multifunzione Raymarine Serie A in Seatalk NG. Se hai intenzione di connettere le 2 reti come sembra, prendi la ciabattina, nei connettori estremi di colore azzurro metti i "tappi" di terminazione azzurri pure loro; nel terminale centrale giallo infili il cavo Spur con connettore giallo che metterai nel sedere di uno degli strumenti Seatalk I, nei restanti 2 connettori bianchi inserisci il cavo Spur bianco e nero verso il serie A e, se necessario, il cavo di alimentazione rosso e nero del bus Seatalk NG.
In questo modo i 2 bus comunicano tra di loro in modo bidirezionale. Nel caso tu avessi altri strumenti connessi al bus Seatalk NG non fai altro che staccare uno dei tappi, inserire un cavo Backbone nero e azzurro di lunghezza adeguata e con connettori a T o ciabattine passive puoi aggiungere gli strumenti opportuni prolungando il bus. Tieni presente che il bus Seatalk NG deve essere sempre terminato dai tappi agli estremi e che deve essere alimentato in un solo posto, se utilizzi il connettore piatto Seatalk I inserito nel sedere di uno strumento questo alimenterà il bus Seatalk NG e quindi non è necessario utilizzare il cavetto rosso e nero.
Spero di essere stato utile.
Un esempio di connessione tra i 2 bus lo trovi qui:
http://www.raymarine.com/uploadedFiles/P...Talkng.pdf

C'è per altro un erroreSmiley26, vediamo chi mi dice qual'èSmiley2

P.S. L'errore non riguarda la connessione tra i bus. Ma quando ho installato sulla mia barchetta i primi ST70, guardando le figure e non leggendo attentamente i manuali, l'ho commesso anche io. Ero per altro in buona compagnia perché parecchi cantieri hanno fatto la stessa cosa ( es. First 34.7, First 35, Dufour 34E )
perfetto Pepe1395,

ma nel sedere di uno qualsiasi (st4000+ st60+ tiridata st60 wind ) ?

comunque come da foto si vede che il cavo che dal connettore bianco và al A75 e senza connettore, sembrerebbe che nel kit non sia compreso.

grazie
Si, uno qualsiasi va bene.
Gli ultimi A75 non sono più dotati di cavo Spur (quello bianco e nero), ma è presente nel kit di conversione nella versione da 1 mt. di lunghezza.
Pagine: 1 2
URL di riferimento