I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Spinnaker e uso
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Fino ad oggi sono sempre riuscito a venire a capo delle manovre anche su barche che non conoscevo. Se il tangone aveva i tiranti, il golfare del basso al centro e due trozze identiche la strambata era a bilancino, se sull'albero c'era la campana strambavo abbassando il tangone per farlo passare, se non aveva lo sgancio rapido c'era il doppio circuito.
Questa volta ho dei dubbi.

La barca è un come 910, ha il golfare del basso a metà della coperta, il tangone ha trozze uguali senza sgancio rapido, c'è anche la rotaia sull'albero e due carica alto, sulla falchetta ci sono i bozzelli per il doppio circuito, al baglio massimo e sulla poppa, ma fra le dotazioni non ci sono le doppie scotte.


Per come sono costruite le trozze è difficile modificarle per agganciarci il cordino per lo sgancio rapido, non ci sono attacchi al centro per montarvi il triangolo di un bilancino. Come strambo?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ecco come penso debba essere.
In rosso il tangone e la rotaia
In verde le drizze e il basso: con i due alti uno per tenere il tangone e uno per alzarlo sulla rotaia
Blu scotte
Giallo bracci

ho anche fatto un disegnino della trota del tangone, in pratica c'è una leva triangolare che abbassandola fa aprire il perno, per questo non saprei come rinviarla.
Vai di bilancino e stop. Nei bozzelli al baglio massimo ci fai passare le cimette dei barber
(16-02-2016 13:38)shein Ha scritto: [ -> ]Vai di bilancino e stop. Nei bozzelli al baglio massimo ci fai passare le cimette dei barber

E come faccio? Il tangone non ha lo sgancio rapido.
O trovi un tangone con lo sgancio rapido,
o mandi qualcuno a prua.
(16-02-2016 13:47)barcapolacca Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 13:38)shein Ha scritto: [ -> ]Vai di bilancino e stop. Nei bozzelli al baglio massimo ci fai passare le cimette dei barber

E come faccio? Il tangone non ha lo sgancio rapido.

Se metti una foto della varea forse qualche idea ci viene .... hai provato a smontarne una per vedere se si accede al perno dall'interno ?
(16-02-2016 14:26)albert Ha scritto: [ -> ]... hai provato a smontarne una per vedere se si accede al perno dall'interno ?


Giusta considerazione. Grazie.
(16-02-2016 13:47)barcapolacca Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 13:38)shein Ha scritto: [ -> ]Vai di bilancino e stop. Nei bozzelli al baglio massimo ci fai passare le cimette dei barber



E come faccio? Il tangone non ha lo sgancio rapido.

Con la mano!? Big Grin
Ci deve essere per forza un modo per aprirlo diversamente, magari all'interno trovi una cimetta o altro che si è rotta, se ci sono dei fori alcuni cm dietro le varee è sicuro !! Smiley2

Smonta come dice il " mitico " e hai risolto !

Smiley64
(16-02-2016 15:15)shein Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 13:47)barcapolacca Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 13:38)shein Ha scritto: [ -> ]Vai di bilancino e stop. Nei bozzelli al baglio massimo ci fai passare le cimette dei barber



E come faccio? Il tangone non ha lo sgancio rapido.

Con la mano!? Big Grin

Cioè salgo sul tangone e mi sporgo fuori dalla barca, sgancio e rientro? Smiley30
No, sganci all'albero, agganci alla futura mura, la spingi in fuori, sganci la vecchia mura e la agganci all'albero
Il problema è che sei Polacco 27
Si dovrebbero chiamare le cose con il loro nome, il tangone è immobilizzato dal Caricabasso- dall'Amantiglio e dal braccio.
Come dice Albert non sei capace di aprire la Varea stando in barca, questo è impossibile, perchè allora ci vuole Cita.Smiley4Smiley4
se puoi aprire al varea a mano puoi anche legare una cimetta sul punto del perno che afferri per aprire.

costruisci dal tangone che hai un bilancino e stop (e usa la sequenza di apertura di Shein, almeno con vento leggero e medio)
(16-02-2016 15:57)barcapolacca Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 15:15)shein Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 13:47)barcapolacca Ha scritto: [ -> ]
(16-02-2016 13:38)shein Ha scritto: [ -> ]Vai di bilancino e stop. Nei bozzelli al baglio massimo ci fai passare le cimette dei barber



E come faccio? Il tangone non ha lo sgancio rapido.

Con la mano!? Big Grin

Cioè salgo sul tangone e mi sporgo fuori dalla barca, sgancio e rientro? Smiley30

A bilancino puoi fare senza sgancio a distanza:
In poppa, vento moderato ... spi gonfio.
Andando all'albero ti metti sotto il braccio (tuo) la scotta; sganci la campana dall'anello e ci metti dentro la scotta che avevi sotto il braccio (tuo); ora hai il tangone in equilibrio sulle due scotte; recuperi l'altra varea che ha ancora dentro il braccio, lo sganci ed agganci la varea all'albero ... strambi o fai strambare la randa ... nessuno si sporge fuori dalla barca e/o si fa male anche senza lo sgancio a distanza.

A "cucchiaio" se non hai il comando di sgancio a distanza non si può fare, perchè non puoi sganciare la varea dal braccio senza il comando a distanza ...

P.S. vabbè, nel frattempo mi ero distratto e shein ti aveva già risposto ...
URL di riferimento