I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Bozzelli sottomarini
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Che tipo di bozzelli prendereste per uso sottomarino quasi permanente, un bozzello per cima 10-12-14mm che debba stare immerso una gran parte del tempo ?
a latere, ci sono antivegetative per cime? Smile
In mare, a meno che siano usati giornalmente e mantenuti spesso, credo che avrebbero seri problemi si scorrevolezza. Senz'altro inox, no plastiche o affini.
Come AV del grasso, però se tu riuscissi ad infilare un filo di rame nell'anima di una cima forse forse...

Mo son curioso però. Che ci devi fare? Un sottomarino a vela? Big Grin
grazie Edolo

uno sarebbe per demoltiplicare la risalita di una deriva mobile, pensavo anche agli anelli antiscorrimento ma ho paura che poi quando è lasco sbatta tutto devo prendere le misure esatte, un bozzello viceversa sarebbe ok, il carico a spanne sarà 100-200kg max


poi un altro per un aggeggio da mettere a prua, c'è un anello sul diritto di prua ma è praticamente sempre immerso
Beh...con gli anelli "antiscorrimento" mi sa che la cima non scorrerà un granché Big Grin
(04-03-2016 13:07)shein Ha scritto: [ -> ]Beh...con gli anelli "antiscorrimento" mi sa che la cima non scorrerà un granché Big Grin

h ahaha Smiley4
cazza!
eh cerco di cazzare ma è durissimo!
dai dai
oh qui non scorre niente!

sarà mica l'anello ?
(04-03-2016 12:31)rob Ha scritto: [ -> ]grazie Edolo

uno sarebbe per demoltiplicare la risalita di una deriva mobile, pensavo anche agli anelli antiscorrimento ma ho paura che poi quando è lasco sbatta tutto devo prendere le misure esatte, un bozzello viceversa sarebbe ok, il carico a spanne sarà 100-200kg max


poi un altro per un aggeggio da mettere a prua, c'è un anello sul diritto di prua ma è praticamente sempre immerso

Non hai modo di usare qualche elastico che tenga comunque in tensione il tutto?
Gli unici che funzionano sott'acqua secondo me sono:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tra gli "anelli" ce ne sono anche varianti che che si prestano ad installazioni solidali allo scafo, ad esempio quei grilli per drizza parancata.
Se metti un disegnino può saltare fuori qualche altra idea
Ciao Rob,, io anni fa su un sun 2000 avevo messo un bozzello credo Viadana alla cimetta per sollevare la deriva,
stava sempre in acqua e non mi ha mai dato problemi,
e anche vero però che ogni anno sollevavo la barca per antivegetativa e lo ripulivo,
la barda però stava nel Garda
ciao
(04-03-2016 13:44)shein Ha scritto: [ -> ]Tra gli "anelli" ce ne sono anche varianti che che si prestano ad installazioni solidali allo scafo, ad esempio quei grilli per drizza parancata.
Se metti un disegnino può saltare fuori qualche altra idea

ah si' vero anche quelli Smiley53



per ora non so esattamente come sia fatto il tutto, i disegnini del proprietario non è che siano un esempio di limpidità Smiley26 è una deriva ruotante con una cima che la tira a scomparsa dentro alla sua cassa, è tutto chiuso nascosto dentro ci vuole un qualcosa davvero a prova di scemi, senza nessun rischio che si inceppi, si incastri di traverso eccetera
(04-03-2016 15:12)ghega Ha scritto: [ -> ]Ciao Rob,, io anni fa su un sun 2000 avevo messo un bozzello credo Viadana alla cimetta per sollevare la deriva,
stava sempre in acqua e non mi ha mai dato problemi,
e anche vero però che ogni anno sollevavo la barca per antivegetativa e lo ripulivo,
la barda però stava nel Garda
ciao

Apposta io ho esordito con "in mare"...
URL di riferimento