24-03-2016, 00:48
Ciao ragazzi,ho le saracinesche in bronzo montate sulle prese a mare(in bronzo)dei due scarichi del pozzetto che sono bloccate(non riesco a chiuderle).Cosa posso fare?
(24-03-2016 00:48)cesaref Ha scritto: [ -> ]Ciao ragazzi,ho le saracinesche in bronzo montate sulle prese a mare(in bronzo)dei due scarichi del pozzetto che sono bloccate(non riesco a chiuderle).Cosa posso fare?
(24-03-2016 00:54)mckewoy Ha scritto: [ -> ]acqua-aceto e sale. tappa lo scarico e lascia agireOk grazie,lo farò alla prossima carena
(24-03-2016 01:08)Edolo Ha scritto: [ -> ]Ma in porto lasci la pompa di sentina sempre alimentata?(24-03-2016 00:48)cesaref Ha scritto: [ -> ]Ciao ragazzi,ho le saracinesche in bronzo montate sulle prese a mare(in bronzo)dei due scarichi del pozzetto che sono bloccate(non riesco a chiuderle).Cosa posso fare?
A meno che tu abbia necessita impellente di chiuderle, aspetta quando farai la prossima carena, le smonti e ci lavori con calma. Magari ti son cresciuti dentro dei muscoli
Prevedi però qualche cono di legno da attaccare alle saracinesche visto che non puoi chiuderle.
(24-03-2016 01:49)cesaref Ha scritto: [ -> ](24-03-2016 01:08)Edolo Ha scritto: [ -> ]Ma in porto lasci la pompa di sentina sempre alimentata?(24-03-2016 00:48)cesaref Ha scritto: [ -> ]Ciao ragazzi,ho le saracinesche in bronzo montate sulle prese a mare(in bronzo)dei due scarichi del pozzetto che sono bloccate(non riesco a chiuderle).Cosa posso fare?
A meno che tu abbia necessita impellente di chiuderle, aspetta quando farai la prossima carena, le smonti e ci lavori con calma. Magari ti son cresciuti dentro dei muscoli
Prevedi però qualche cono di legno da attaccare alle saracinesche visto che non puoi chiuderle.
(24-03-2016 02:01)Edolo Ha scritto: [ -> ]È sufficiente una 40 litri al minuto?(24-03-2016 01:49)cesaref Ha scritto: [ -> ](24-03-2016 01:08)Edolo Ha scritto: [ -> ]Ma in porto lasci la pompa di sentina sempre alimentata?(24-03-2016 00:48)cesaref Ha scritto: [ -> ]Ciao ragazzi,ho le saracinesche in bronzo montate sulle prese a mare(in bronzo)dei due scarichi del pozzetto che sono bloccate(non riesco a chiuderle).Cosa posso fare?
A meno che tu abbia necessita impellente di chiuderle, aspetta quando farai la prossima carena, le smonti e ci lavori con calma. Magari ti son cresciuti dentro dei muscoli
Prevedi però qualche cono di legno da attaccare alle saracinesche visto che non puoi chiuderle.
È
Fortunatamente le mie si chiudono bene, comunque molte barche in legno si... hanno la pompa di sentina collegata a monte dello stacca batterie. Meglio trovarsi le batterie a terra che la barca sul fondale
(24-03-2016 08:53)picinin Ha scritto: [ -> ]Gli scarichi del pozzetto dovrebbero essere sempre aperti.
Non ha senso chiudere le saracinesche.
Le mie sono bloccate da anni e non tento nemmeno di muoverle anche perchè sono quasi inaccessibili.
(24-03-2016 08:53)picinin Ha scritto: [ -> ]Gli scarichi del pozzetto dovrebbero essere sempre aperti.
Non ha senso chiudere le saracinesche.
Le mie sono bloccate da anni e non tento nemmeno di muoverle anche perchè sono quasi inaccessibili.
(24-03-2016 09:59)Edolo Ha scritto: [ -> ](24-03-2016 08:53)picinin Ha scritto: [ -> ]Gli scarichi del pozzetto dovrebbero essere sempre aperti.
Non ha senso chiudere le saracinesche.
Le mie sono bloccate da anni e non tento nemmeno di muoverle anche perchè sono quasi inaccessibili.
???? E perché le han messe ????
Sulla mia questo problema non si pone perché gli ombrinali in pozzetto scaricano a poppa direttamente tramite lo stampo in vetroresina.
Alcune barche però hanno gli ombrinali che tramite un bel tubone in gomma finiscono sulla presa a mare. Se per caso quel tubo si fessura sarà un bene o no avere una bella saracinesca? Ovvio, giusto da usare per sostituire il tubo e poi riaprirla.
(26-03-2016 19:36)danielef Ha scritto: [ -> ]Vorrei far notare una cosa che non è stata menzionata: gli ombrinali del pozzetto in genere dovrebbero scaricare SOPRA la linea di galleggiamento e, ....
Daniele
(29-03-2016 08:19)Arcadia Ha scritto: [ -> ]Sei sicuro? Sinceramente non lo so quindi non posso pronunciarmi ma non mi meraviglierebbe che anche in questo caso, quando possibile, gli scarichi vengano posti al di sopra della linea di galleggiamento.(26-03-2016 19:36)danielef Ha scritto: [ -> ]Vorrei far notare una cosa che non è stata menzionata: gli ombrinali del pozzetto in genere dovrebbero scaricare SOPRA la linea di galleggiamento e, ....
Daniele
Tranne quelli delle barche a pozzetto centrale
(29-03-2016 11:07)danielef Ha scritto: [ -> ](29-03-2016 08:19)Arcadia Ha scritto: [ -> ]Sei sicuro? Sinceramente non lo so quindi non posso pronunciarmi ma non mi meraviglierebbe che anche in questo caso, quando possibile, gli scarichi vengano posti al di sopra della linea di galleggiamento.(26-03-2016 19:36)danielef Ha scritto: [ -> ]Vorrei far notare una cosa che non è stata menzionata: gli ombrinali del pozzetto in genere dovrebbero scaricare SOPRA la linea di galleggiamento e, ....
Daniele
Tranne quelli delle barche a pozzetto centrale
Daniele
(29-03-2016 11:28)Edolo Ha scritto: [ -> ]I miei sono tutti sotto la linea di galleggiamento(29-03-2016 11:07)danielef Ha scritto: [ -> ](29-03-2016 08:19)Arcadia Ha scritto: [ -> ]Sei sicuro? Sinceramente non lo so quindi non posso pronunciarmi ma non mi meraviglierebbe che anche in questo caso, quando possibile, gli scarichi vengano posti al di sopra della linea di galleggiamento.(26-03-2016 19:36)danielef Ha scritto: [ -> ]Vorrei far notare una cosa che non è stata menzionata: gli ombrinali del pozzetto in genere dovrebbero scaricare SOPRA la linea di galleggiamento e, ....
Daniele
Tranne quelli delle barche a pozzetto centrale
Daniele
Gli scarichi di bordo sulla mia e non solo, tranne appunto gli ombrinali del pozzetto ed il troppo pieno del serbatoio acqua, sono tutti sotto al galleggiamento.
(29-03-2016 11:07)danielef Ha scritto: [ -> ](29-03-2016 08:19)Arcadia Ha scritto: [ -> ]Sei sicuro? Sinceramente non lo so quindi non posso pronunciarmi ma non mi meraviglierebbe che anche in questo caso, quando possibile, gli scarichi vengano posti al di sopra della linea di galleggiamento.(26-03-2016 19:36)danielef Ha scritto: [ -> ]Vorrei far notare una cosa che non è stata menzionata: gli ombrinali del pozzetto in genere dovrebbero scaricare SOPRA la linea di galleggiamento e, ....
Daniele
Tranne quelli delle barche a pozzetto centrale
Daniele
(29-03-2016 11:31)cesaref Ha scritto: [ -> ](29-03-2016 11:28)Edolo Ha scritto: [ -> ]I miei sono tutti sotto la linea di galleggiamento(29-03-2016 11:07)danielef Ha scritto: [ -> ](29-03-2016 08:19)Arcadia Ha scritto: [ -> ]Sei sicuro? Sinceramente non lo so quindi non posso pronunciarmi ma non mi meraviglierebbe che anche in questo caso, quando possibile, gli scarichi vengano posti al di sopra della linea di galleggiamento.(26-03-2016 19:36)danielef Ha scritto: [ -> ]Vorrei far notare una cosa che non è stata menzionata: gli ombrinali del pozzetto in genere dovrebbero scaricare SOPRA la linea di galleggiamento e, ....
Daniele
Tranne quelli delle barche a pozzetto centrale
Daniele
Gli scarichi di bordo sulla mia e non solo, tranne appunto gli ombrinali del pozzetto ed il troppo pieno del serbatoio acqua, sono tutti sotto al galleggiamento.