03-04-2016, 11:57
Per sigillare le finestrature della tuga di policarbonato del mio cat Snowgoose senza rimuoverle, ho utilizzato un nastro siliconico 3m che mi sembra molto valido. Prima del lavoro, mi entrava acqua da molti punti, al momento sembra completamente stagno. Ovvio la tenuta andrà verificata negli anni, ma per ora mi sembra davvero un prodotto che può risolvere facilmente tanti piccoli problemi di infiltrazioni.
Ho proceduto così:
- rimozione meccanica e con un normale silicon remover del silicone in eccesso derivato da un precedente tentativo fallito di sigillare dall'esterno;
- pulizia con acetone
- applicazione a pennello del primer trasparente (previa mascheratura con nastro, il nastro siliconico è largo 38 mm.)
- applicazione di nastro isolante per finestre, di spessore di 1 mm. simile alla testa delle viti esistenti (in maniera da avere una superficie più regolare possibile sotto il nastro siliconico); sono quelle barrette bianche che si vedono sotto al natro translucido;
- applicazione del nastro siliconico (occhio, l'adesivo è talmente forte che non è lo si può riposizionare)
- verniciature con poliuretanica bicomponente (assieme a tutta la fascia sulla tuga)
Premesso che non faccio pubblicità, siccome non è stato facile identificare un prodotto adatto e ancor meno trovarlo, mi sembra utile segnalare il prodotto: nastro si chiama Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ., è molto tenace, molto adesivo e molto flessibile. Purtroppo non è facilmente reperibile (ho chiamato sia l'importatore che il distributore, alla fine ho trovato gusto i 5 blister di 5 mt ciascuno che mi servivano su Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ., e credo fosse un avanzo di magazzino!). Costo totale con Primer e spedizione € 96,00
Ai prossimi anni, l'ardua sentenza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho proceduto così:
- rimozione meccanica e con un normale silicon remover del silicone in eccesso derivato da un precedente tentativo fallito di sigillare dall'esterno;
- pulizia con acetone
- applicazione a pennello del primer trasparente (previa mascheratura con nastro, il nastro siliconico è largo 38 mm.)
- applicazione di nastro isolante per finestre, di spessore di 1 mm. simile alla testa delle viti esistenti (in maniera da avere una superficie più regolare possibile sotto il nastro siliconico); sono quelle barrette bianche che si vedono sotto al natro translucido;
- applicazione del nastro siliconico (occhio, l'adesivo è talmente forte che non è lo si può riposizionare)
- verniciature con poliuretanica bicomponente (assieme a tutta la fascia sulla tuga)
Premesso che non faccio pubblicità, siccome non è stato facile identificare un prodotto adatto e ancor meno trovarlo, mi sembra utile segnalare il prodotto: nastro si chiama Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ., è molto tenace, molto adesivo e molto flessibile. Purtroppo non è facilmente reperibile (ho chiamato sia l'importatore che il distributore, alla fine ho trovato gusto i 5 blister di 5 mt ciascuno che mi servivano su Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ., e credo fosse un avanzo di magazzino!). Costo totale con Primer e spedizione € 96,00
Ai prossimi anni, l'ardua sentenza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .