22-05-2016, 11:22
Salve ADV,
Sono alle strette con un problemino stupido ma fastidioso.
Il mio HR 352 del 1981 è vecchiotto ma tutto funziona a meraviglia.
Dopo l'invernaggio, una volta a bordo, provo tutto per accertarmi che funzioni.
Ed ecco che pochi minuti dopo aver acceso le luci in cabina, tre si spengono all'improvviso. in particolare dinette, bagno e corridoio.
Guardo al solito dentro al gavone esterno dove arriva una morsetteria e la corrente lì c'è.
Allora bypasso un cavo fino alla prima plafoniera e si accendono tutte(quindi è una linea e le luci sono funzionanti).
Ma da dove parte questa linea?
E soprattutto, visto che sembra il comportamento di un fusibile saltato, dove sono questi fusibili, se ci sono?
Non riesco a capire, e aprire i cellini a caso, dentro un HR, non è cosa da poco.
Qualcuno con barca analoga(o senza) ha idea di dove guardare?
Intanto continuo a leggere i post analoghi.
Sono alle strette con un problemino stupido ma fastidioso.

Il mio HR 352 del 1981 è vecchiotto ma tutto funziona a meraviglia.
Dopo l'invernaggio, una volta a bordo, provo tutto per accertarmi che funzioni.

Ed ecco che pochi minuti dopo aver acceso le luci in cabina, tre si spengono all'improvviso. in particolare dinette, bagno e corridoio.
Guardo al solito dentro al gavone esterno dove arriva una morsetteria e la corrente lì c'è.
Allora bypasso un cavo fino alla prima plafoniera e si accendono tutte(quindi è una linea e le luci sono funzionanti).
Ma da dove parte questa linea?

E soprattutto, visto che sembra il comportamento di un fusibile saltato, dove sono questi fusibili, se ci sono?

Non riesco a capire, e aprire i cellini a caso, dentro un HR, non è cosa da poco.
Qualcuno con barca analoga(o senza) ha idea di dove guardare?
Intanto continuo a leggere i post analoghi.