I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Elimino lazy jack??
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Non si può avere tutto!

Da quando ho la randa Full-Batten con il Lazy-Bag issare ed ammainare è comodo, facile e sicuro, unica attenzione da fare è che in issata i terminali delle stecche non si prendano sui montanti del Bag.

Se non si è soli basta che uno issi e un altro orienti il boma dalla varea per non fare impigliare le stecche.

Se sono solo a issare, premetto che ho l'avvolgitore della drizza randa all'albero, basta fare attenzione e fermarsi nell'issata e con una mano spingere o tirare il boma per scansare l'impiglio quando passa la stecca; nessun problema mai avuto in calata quando basta mollare il freno dell'avvolgitore e la randa precipita nel bag e basta chiudere la cerniera.

Ovviamente, o si è perfettamente in prua con motore avanti dopo aver arrotolato il genoa e inserito l'autopilota col vento apparente = 0, o si è di bolina sotto genoa , con autopilota su vento apparente = c.a. 40° e boma scarrellato con scotta lascata in modo che la vela sia in bando nel rifiuto del genoa.

898989
Non c'è il lazy e il bag....ma il lazy jack e il lazy bag


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho tolto sia i lazy che il lazy bag. Copri randa tradizionale. Mi trovo bene anche perché con il lazybag è difficile che non entri acqua piovana nella randa. E poi la randa issata con la mutanda del lazybag non è bella da vedere. Bv
@ renato ciamarra: io ho fatto il contrario. Comunque entrambi abbiamo ragione. Smiley34
(07-06-2016 18:07)albert Ha scritto: [ -> ]Una soluzione per pigri può essere quella di infilare nel principale del lazy jack un anellino antal legato con un elastico ad una sartia verticale: quando si toglie tensione al lazy jack, l'elastico automaticamente allarga e porta in avanti tutte le cimette, e la randa passa più agevolmente.

Grazie Albert,Smiley32 funziona perfettamente. Ho fissato l'elastico direttamente sul bozzello del lazy jack e l'altra estremità con un gancio per elastici sulla sartia, in questo modo è possibile rimuovendo l'elastico portare il lazy all'albero.
Grazie a tutti per i consigli , alla fine ho accorciato le cimette del lazy, in questo modo lavora più in basso e più verso l'albero...il suo lavoro lo fa comunque e le stecche vanno lisce in issata...
(02-07-2016 13:09)Fraaa Ha scritto: [ -> ]
(07-06-2016 18:07)albert Ha scritto: [ -> ]Una soluzione per pigri può essere quella di infilare nel principale del lazy jack un anellino antal legato con un elastico ad una sartia verticale: quando si toglie tensione al lazy jack, l'elastico automaticamente allarga e porta in avanti tutte le cimette, e la randa passa più agevolmente.

Grazie Albert,Smiley32 funziona perfettamente. Ho fissato l'elastico direttamente sul bozzello del lazy jack e l'altra estremità con un gancio per elastici sulla sartia, in questo modo è possibile rimuovendo l'elastico portare il lazy all'albero.

l'elastico li a brustolire dura poco e si snerva velocemente lo cambierai spesso
Pagine: 1 2
URL di riferimento