29-06-2016, 14:35
Non si può avere tutto!
Da quando ho la randa Full-Batten con il Lazy-Bag issare ed ammainare è comodo, facile e sicuro, unica attenzione da fare è che in issata i terminali delle stecche non si prendano sui montanti del Bag.
Se non si è soli basta che uno issi e un altro orienti il boma dalla varea per non fare impigliare le stecche.
Se sono solo a issare, premetto che ho l'avvolgitore della drizza randa all'albero, basta fare attenzione e fermarsi nell'issata e con una mano spingere o tirare il boma per scansare l'impiglio quando passa la stecca; nessun problema mai avuto in calata quando basta mollare il freno dell'avvolgitore e la randa precipita nel bag e basta chiudere la cerniera.
Ovviamente, o si è perfettamente in prua con motore avanti dopo aver arrotolato il genoa e inserito l'autopilota col vento apparente = 0, o si è di bolina sotto genoa , con autopilota su vento apparente = c.a. 40° e boma scarrellato con scotta lascata in modo che la vela sia in bando nel rifiuto del genoa.



Da quando ho la randa Full-Batten con il Lazy-Bag issare ed ammainare è comodo, facile e sicuro, unica attenzione da fare è che in issata i terminali delle stecche non si prendano sui montanti del Bag.
Se non si è soli basta che uno issi e un altro orienti il boma dalla varea per non fare impigliare le stecche.
Se sono solo a issare, premetto che ho l'avvolgitore della drizza randa all'albero, basta fare attenzione e fermarsi nell'issata e con una mano spingere o tirare il boma per scansare l'impiglio quando passa la stecca; nessun problema mai avuto in calata quando basta mollare il freno dell'avvolgitore e la randa precipita nel bag e basta chiudere la cerniera.
Ovviamente, o si è perfettamente in prua con motore avanti dopo aver arrotolato il genoa e inserito l'autopilota col vento apparente = 0, o si è di bolina sotto genoa , con autopilota su vento apparente = c.a. 40° e boma scarrellato con scotta lascata in modo che la vela sia in bando nel rifiuto del genoa.


