Approfitto per fare il punto sulle dotazioni obbligatorie, tenendo presente che la maggior parte delle regate di cui si parla (151, Giraglia, etc.) sono di Classe 3.
"Dal 2 maggio 2016 è entrata in vigore la nuova normativa del World Sailing Offshore Special Regulations che stabilisce che tutte le imbarcazioni impegnate in regate d’altura in classe 0,1,2 e 3 debbano avere a bordo cinture salvagente con cappuccio integrale"
Sul sito dell' UVAI ci sono le ISAF aggiornate 2016 in inglese ed anche una versione 2013 in italiano molto utile per orientarsi:
http://www.uvai.it/regolamenti.htm
Ho trovato molto pratico e di facile lettura questo sito:
http://www.yachtsaildesign.com/dotazioni...ezza-isaf/
eccolo....comunque, per chi non li avesse, sembra che vada bene anche la sola aggiunta dei cappucci alle cinture già in possesso se queste erano regolamentari.
Farebbero prima ad impedire il diporto... più sicuro per tutti, e la domenica allo Stadio.
Ogni triennio il mare cambia, quindi anche le dotazioni "minime" devono cambiare; che pagliacciata!
(07-06-2016 13:03)Sebastian Ha scritto: [ -> ]Farebbero prima ad impedire il diporto... più sicuro per tutti, e la domenica allo Stadio.
Ogni triennio il mare cambia, quindi anche le dotazioni "minime" devono cambiare; che pagliacciata!
però, il cappuccio, sulle lunghe e secondo vari test inglesi, ne ha salvati diversi...sul salvagente, come sul casco integrale e sulle cinture di sicurezza, non si dovrebbe mai risparmiare...sicuramente io non lo farò mai
(07-06-2016 13:06)murri Ha scritto: [ -> ] (07-06-2016 13:03)Sebastian Ha scritto: [ -> ]Farebbero prima ad impedire il diporto... più sicuro per tutti, e la domenica allo Stadio.
Ogni triennio il mare cambia, quindi anche le dotazioni "minime" devono cambiare; che pagliacciata!
però, il cappuccio, sulle lunghe e secondo vari test inglesi, ne ha salvati diversi...sul salvagente, come sul casco integrale e sulle cinture di sicurezza, non si dovrebbe mai risparmiare...sicuramente io non lo farò mai
Ma mi trovi d'accordo sul punto. La sicurezza è tutto.
E' solo che se 50 N galleggiavano 100 anni fa, galleggiano anche oggi (specie se ti dicono oltre le 12 miglia ci vogliono 100 Newton... ma perché, al largo si galleggia meno?).
Il cappuccio è come la stagna. Averla quando sei al Fastnet o alla Vendee è essenziale, ma nella regatina del tirreno... Si parla sempre di dotazioni "minime" di sicurezza, il che vuol dire essenziali. Se no iniziano a prevedere che ci vogliono 8 stagne, 8 cappucci, 2 epirb perché uno non si sa mai... e allora lo Stato diventa un violentatore.
A questo punto, estremizzando il concetto (ma nemmeno tanto) abolirei le moto dalla circolazione stradale. Troppo pericolose.
Ho comprato la nuova cassetta di PS. Posso dirlo? Una pagliacciata! Lo ribadisco! Ho speso 300 Euro per medicinali "essenziali" non presenti. Poi certo, se non hai quel chilo e mezzo di ovatta del cacchio non sei nessuno! O il pallone ambu. O quel contenitore per buttare gli aghi... ma frullalo in acqua!
(07-06-2016 13:21)Sebastian Ha scritto: [ -> ] (07-06-2016 13:06)murri Ha scritto: [ -> ] (07-06-2016 13:03)Sebastian Ha scritto: [ -> ]Farebbero prima ad impedire il diporto... più sicuro per tutti, e la domenica allo Stadio.
Ogni triennio il mare cambia, quindi anche le dotazioni "minime" devono cambiare; che pagliacciata!
però, il cappuccio, sulle lunghe e secondo vari test inglesi, ne ha salvati diversi...sul salvagente, come sul casco integrale e sulle cinture di sicurezza, non si dovrebbe mai risparmiare...sicuramente io non lo farò mai
Ma mi trovi d'accordo sul punto. La sicurezza è tutto.
E' solo che se 50 N galleggiavano 100 anni fa, galleggiano anche oggi (specie se ti dicono oltre le 12 miglia ci vogliono 100 Newton... ma perché, al largo si galleggia meno?).
Il cappuccio è come la stagna. Averla quando sei al Fastnet o alla Vendee è essenziale, ma nella regatina del tirreno... Si parla sempre di dotazioni "minime" di sicurezza, il che vuol dire essenziali. Se no iniziano a prevedere che ci vogliono 8 stagne, 8 cappucci, 2 epirb perché uno non si sa mai... e allora lo Stato diventa un violentatore.
A questo punto, estremizzando il concetto (ma nemmeno tanto) abolirei le moto dalla circolazione stradale. Troppo pericolose.
Ho comprato la nuova cassetta di PS. Posso dirlo? Una pagliacciata! Lo ribadisco! Ho speso 300 Euro per medicinali "essenziali" non presenti. Poi certo, se non hai quel chilo e mezzo di ovatta del cacchio non sei nessuno! O il pallone ambu. O quel contenitore per buttare gli aghi... ma frullalo in acqua!
distinguerei tra norme italiane e norme internazionali...
(07-06-2016 13:21)Sebastian Ha scritto: [ -> ]Il cappuccio è come la stagna. Averla quando sei al Fastnet o alla Vendee è essenziale,
ma nella regatina del tirreno...
Sulla visierina del cappuccio per evitare la nebulizzazione spry magari posso condividere (per quel che vale

) il tuo stesso pensiero...
Ma per chi legge il Forum in sezione Tecnica,
sarebbe bene non confondere le Normative della nostra Guardia Costiera nazionale del nostro Stato Nazionale,
non dobiamo confonderle con le diverse (e più rigorose) Normative Sportive Internazionali (I.Sa.F. World Sailing)
(07-06-2016 11:05)pasdik Ha scritto: [ -> ], sembra che vada bene anche la sola aggiunta dei cappucci alle cinture già in possesso
Interessante e da approfondire il discorso,
evidenziando oltre alla giusta foto anche usando con le parole, che non si tratta tanto di un Cappuccio per il Sopra, ma di una
"Visiera" per il "Davanti" ...
Le norme dovrebbero essere internazionali. Ritengo corretto legare le dotazioni in base alla navigazione.
Ridicolo abbligare la gente a spendere 300 € di cassetta di pronto soccorso. Un dazio all'italiana.
Purtroppo nelle lunghe ho visto diversi non indossare i giubbotti.