Ciao ragazzi,
Sono nuovo. Mi chiamo Enrico e possiedo un first 31.7 sul Lago Maggiore.
Siccome mi diverto ad usarlo per regate locali, oltre che per uscite giornaliere o di un paio di giorni, stavo pensando di prendere delle vele più performanti al posto delle classiche in Dacron che ho.
Voi cosa mi consigliereste? L'idea è di non svenarmi, anche perché la barca, come vi dicevo, è usata in modo amatoriale.
Per quanto riguarda il Genoa, secondo voi si può optare per qualcosa di rollabile (anche perdendo qualche grado di bolina)?
Ho possibilità di trovare qualcosa di usato?
Grazie a tutti
Enrico
Enrico le possibilità sono infinite, specie se cerchi vele non in stazza.
Eh sì, è proprio quello il problema.
Tu cosa consiglieresti?
Ciao Enrico benvenuto nel circolo dei .7 ...

Sono armato anche io con rollafiocco e con l'occasione di rifare lo strallo l'ho rimontato il più basso possibile per sfruttare i cm che prima erano di troppo, mi sono fatto fare da un emerito del forum un ottimo genoa rollabile in technora che uso esclusivamente per le regate di circolo, quindi niente fascia anti uv ...
Da noi si fanno soprattutto costiere o triangoloni per cui ho preferito mantenere l'assetto originale col genoa !

Questo è una quesito da velai.. e dipende molto dal tipo di regatine a cui partecipi e a alle condimeteo locali.
Ma soprattutto credo si parta da una domanda fondamentale: quanto vuoi spendere?



Grazie mille a tutti per le risposte!
@nedo: quanto ti è costato?
@Cosmo: eh, bella domanda. Diciamo che il mio budget è abbastanza limitato. In realtà non so esattamente quanto possano costare nuove. L'idea era di buttarmi su qualche usato se lo trovo. Che dici?
Enrico
In effetti col 31.7 ci dovrebbe essere un certo mercato... però ho idea che dovresti comprarle al buio, no buono. Se riesci a provarle (sulla tua barca) il discorso cambia.
Quanto al prezzo da nuove, sui materiali tecnologici azzarderei troppo... lascio ad altri la risposta!
(29-06-2016 18:47)Enrico88 Ha scritto: [ -> ]Grazie mille a tutti per le risposte!
@nedo: quanto ti è costato?
@Cosmo: eh, bella domanda. Diciamo che il mio budget è abbastanza limitato. In realtà non so esattamente quanto possano costare nuove. L'idea era di buttarmi su qualche usato se lo trovo. Che dici?
Enrico
Il costo da nuovo se ti interessa te lo dico in mp ...
Sull'usato in genere vale quanto detto da Cosmo, se trovi qualcosa nella tua zona e il venditore acconsente è meglio vederle e provarle ma la vedo dura, in buona sostanza è un acquisto con un certo tasso di rischio che ti dovrai accollare se c'è il prezzo....
Albero lac o standard ?
Chi cerca trova, un esempio ....
http://www.subito.it/nautica/set-vele-re...099989.htm
Avevo visto quell'annuncio ieri sera! Ho provato a scrivere!
Come materiale, considerato che come dicevo sopra l'idea sarebbe di lasciare le stesse su anche per le uscite giornaliere, cosa mi conviene prendere?
Per darti una idea, un fiocco in laminato di materiali pregiati gira intorno ai 100 euro piu iva al mq. Il prezzo varia di un + 0 - 30% in base al velaio e al tipo di fibra.
Le rande sono piu costose di un 50% circa.
Sono valori indicativi ovviamente e basati sulla mia personale esperienza di armatore per vele non taffettate.
Quello che ti suggerisco è di cominciare a metterti nell'ordine di idee di trovarti il tuo velaio di fiducia. Comincia con interpellarne alcuni fatti fare preventivi e poi scegline uno.
La regola d'oro è che il velaio deve essere sottocasa. O almeno io applico questa regola.
(30-06-2016 08:50)Enrico88 Ha scritto: [ -> ]Avevo visto quell'annuncio ieri sera! Ho provato a scrivere!
Ehm!! Le hai guardate bene ? Ma ci devi fare le regate o coprirci la serra

(30-06-2016 21:57)albert Ha scritto: [ -> ] (30-06-2016 08:50)Enrico88 Ha scritto: [ -> ]Avevo visto quell'annuncio ieri sera! Ho provato a scrivere!
Ehm!! Le hai guardate bene ? Ma ci devi fare le regate o coprirci la serra 
Perchè?
Purtroppo, come dicevo sopra, non sono un esperto di vele da regata.
