28-08-2016, 13:48
Buongiorno a tutto il Forum.
Sono ormai deciso a sbarcare il vecchio Perkins 4.108 50 Hp dalla mia Alpa38 (circa 11 ton a pieno carico), per sostituirlo con un BETA 60 Hp della Beta Marine.
Questo motore di 2434 cc di cilindrata, 2700 giri max, coppia massima(Torque?) di 158,6 Nm a 1600 giri, alternatore da 120 Amp, peso circa 300kg, può essere fornito con invertitore TecnoDrive TMC260 e RR 2,47:1 e 2.88:1,oppure con invertitore ZF 25M (ex HURTH HBW 250 che monto attualmente con il Perkins ) con RR 2,737:1 o 2,273:1 e 1,88:1. La linea d'asse da 35 mm, lavora su trasmissione AquaDrive Moduline CVB 10.10.
La domanda è questa: potrò continuare ad usare l'attuale elica MAX PROP classic da 18 pollici, e con quale dei due invertitori potrà lavorare meglio, o dovrò cambiarla con una di maggior diametro per consentire al nuovo motore di erogare con la migliore efficenza i suoi 60 Hp ?
Sperando che gli esperti abbiano il tempo e la voglia per rispondere, auguro a tutti una Buona Domenica,
Fabio
Sono ormai deciso a sbarcare il vecchio Perkins 4.108 50 Hp dalla mia Alpa38 (circa 11 ton a pieno carico), per sostituirlo con un BETA 60 Hp della Beta Marine.
Questo motore di 2434 cc di cilindrata, 2700 giri max, coppia massima(Torque?) di 158,6 Nm a 1600 giri, alternatore da 120 Amp, peso circa 300kg, può essere fornito con invertitore TecnoDrive TMC260 e RR 2,47:1 e 2.88:1,oppure con invertitore ZF 25M (ex HURTH HBW 250 che monto attualmente con il Perkins ) con RR 2,737:1 o 2,273:1 e 1,88:1. La linea d'asse da 35 mm, lavora su trasmissione AquaDrive Moduline CVB 10.10.
La domanda è questa: potrò continuare ad usare l'attuale elica MAX PROP classic da 18 pollici, e con quale dei due invertitori potrà lavorare meglio, o dovrò cambiarla con una di maggior diametro per consentire al nuovo motore di erogare con la migliore efficenza i suoi 60 Hp ?
Sperando che gli esperti abbiano il tempo e la voglia per rispondere, auguro a tutti una Buona Domenica,
Fabio