I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Domotica, telecamere e controllo remoto della barca
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Come sapete ho da pochi mesi una nuova barca, su cui ho trovato tante innovazioni. Vorrei condividere con voi quella che secondo me è la più grande e, sempre secondo me, molto sottovalutata, ossia l'impianto elettrico: mastervolt con architettura a bus. In pratica sono dei fili unici tipo rete governati da computer o display stand alone.
I vantaggi sono abissali e cerco di elencarli:
1 meno fili e meno peso, perché tutti i componenti sono collegati come in una rete

2 possibilità di effettuare modifiche senza modificare nulla; tutto si programma da computer, sia che si voglia modificare l'intensità di una luce oppure una accensione tramite interruttore o la temporizzazione di una pompa.

3 individuazione immediata di eventuali guasti o anomalie, dalla temperatura delle batterie alla rottura di un fusibile o ad un sovraccarico, tutto è esattamente segnalato.

4 possibilità, sfruttando la wifi di un marina o installando un banale modem 4g tipo quello della Vodafone , di controllare l'intera imbarcazioni da telefono o PC, per eventuali utenze dimenticate accese, per attivare l'aria condizionata e trovare la barca fresca, i frigoriferi, le pompe di sentina, ecc.

A breve pubblicherò qualche foto e video fatte da remoto dal mio telefono per far capire meglio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Telecamera motorizzata che si comanda direttamente dallo smartphone in tempo reale
Questo è il computer di bordo da cui si può governare la barca.
Se dovesse rompersi il pc c'è un display di backup con sistema Linux installato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Cos'è una presa per il cuccu53
Perché?
Bellissimo!!
Perché! !!!47
Perche manca la lavatrice domotizzata66
TestaCuore sto scherzando, la mia barca di sofisticato ha un reg. solare made in China da 10 €
Ti faccio i miei sinceri auguri per la nuova barca, goditela più che puoi, e inculo la balenaSmiley2
Ahhahaah
Ma la fa la polenta?
O fa solo toast, pizzette....
26
Bello !
Che telecamera hai?
Cinesata da 120 euro ben fatta
Affascinanante !
(21-10-2016 19:16)TestaCuore Ha scritto: [ -> ]Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Telecamera motorizzata che si comanda direttamente dallo smartphone in tempo reale

Super.
Che protocollo utilizza?
Knx?
Per il collegamento ad internet se ho ben capito usi un router 4g, ma poi vanno portati anche i fili elettrici delk'alimentazione immagino
(22-10-2016 15:46)enri996 Ha scritto: [ -> ]Per il collegamento ad internet se ho ben capito usi un router 4g, ma poi vanno portati anche i fili elettrici delk'alimentazione immagino

Alimentare una telecamera con batterie di piccole/piccolissimi dimensioni è quasi impossibile ... le scarica in pochi minuti.

Posso supporre che quella di testacuore sia alimentata dall'impianto elettrico principale. Il vantaggio di mastervolt è di poter tenere la telecamera spenta (non consuma Smile ), accedere al sistema domotico e dargli alimentazione (da remoto) aspettare qualche minuto che la telecamera si connetta e poi collegarsi ad essa per vedere lo streaming.

TestaCuore correggerà se ho detto corbellerie.

@testacuore ... bellissimo l'impianto mastervolt domotico, sarei curioso di conoscere il delta tra un'analogo tradizionale e questo se è lecito chiedere. La mia è giusto una curiosita' perche' sarei portato a pensare che ogni nuova barca dovrebbe avere questo tipo di impianto.
Certo, si può fare tutto. La telecamera la accendo e spengo dal pc che controllo in remoto. L'unico problema sono appunto i consumi energetici, che sono di circa 3Ah. Pertanto, ho tieni la corrente di banchina sempre collegata, come faccio io (con tutti i controlli che ci sono non si corrono rischi particolari) oppure si montano 300w di pannelli fotovoltaici, cosa che sto pensando di fare a discapito dell'estetica, però.
I costi sono più alti ma in parte si compensano di manodopera perché è più semplice da montare....questo mi fu detto da mastervolt e paragoni diretti nonnne ho fatti, però.
hacker ?
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento