Grazie, sono sollevato di non dover applicare il Masino Tutorial sulla Baderna

. La barca e" in="" secco="" e="" quindi="" mi="" consolo="" ispezionandola="" da="" poppa="" a="" prua,="" monto="" smonto="" per="" conoscerla="" tutta.
Il motore e' un FK3 18HP.
Che tipo di grasso devo procurarmi?
Ciao
Mi rispondo da solo. Grasso al Litio
Ciao
No no metti del grasso di maiale piu" e'="" duro="" meglio="" e'.niente="" litio.non="" deve="" lubrificare="" fare="" guarnizione.gio<="" div="">
Grasso puzzolente, ma anche al litio va bene.
Per la praticità: si può mettere un innesto per ingrassatori e poi ci dai di siringa di tanto in tanto senza zozzare.
Cos'è la baderna?
Per la baderna vedi il tutorial di Masino su come la si sostituisce è fatto ed illustrato bene vi si accede dalla Home page.
In due parole è il sistema (non l" unico="" esistente,="" ma="" il="" più="" diffuso)="" che="" non="" fa="" entrare="" acqua="" da="" dove="" l'asse="" dell'elica="" esce="" dallo="" scafo.="" la="" goccia="" d'acqua="" deve="" fare="" solo="" con="" in="" movimento="" (per="" raffreddarlo)="" ad="" asse="" fermo="" dopo="" un="" po="" si="" dovrebbe="" fermare.<="" div="">
Il grasso al Litio fa pena. Probabilmente troppo 'liquido', dopo un due uscite devo subito stringere perche' altrimenti entra acqua anche ad asse fermo

.
Mi hanno consigliato il grasso blu da nautica, che fra l'altro ho gia'.
Quando dite 'grassaccio' cosa intendete....
.
Mi hanno consigliato il grasso blu da nautica, che fra l'altro ho gia'.
Quando dite 'grassaccio' cosa intendete....
Io avevo una simile, come detto sopra, ma questa primavera l" ho="" cambiata="" con="" una="" 'cuffia="" svedese'="" .="" cambiato="" anche="" l'asse,="" perché="" il="" vecchio="" era="" abbastanza="" segnato="" in="" corrispondenza="" della="" cuffia="" vecchia.="" non="" gocciolava="" mai="" ad="" asse="" fermo,="" ma="" dovevo="" ingrassare="" spesso="" (ma="" come="" te)="" dopo="" un="" po'="" cominciava="" a="" gocciolare="" ruotante.=""
Se avrai l'occasione, controlla.
Mi unisco alla richiesta di Ghibli perchè sul comet 12 c'è lo stesso sistema di tenuta; ho provato il grasso al litio ed è troppo liquido e anche quello blu non mi dà gran risultati. Quando ho acquistato la barca c'era dentro un grasso densissimo che però non trovo da nessuna parte. Ma se tengo il grasso un po' di tempo al sole? cosa ne pensate?
Io ho una semplice cuffia in gomma a contatto con l'asse e non metto nessun grasso.
La sostituisco ogni 2/3 anni.
E' molto importante sfiatare l'aria che rimane dentro la cuffia quando si mette la barca in acqua per fare ciò si preme con due dita la cuffia, ovalizzando il foro si crea uno spazio dal quale passa prima l'aria e poi l'acqua. Quando passa solo acqua la cuffia è sfiatata.
Se lo tieni al sole diventa più fluido...
Cerca un grasso al litio (magari grafitato) molto denso.
Prova con un grasso molto denso