I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Corredo di un imoca per il VG
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti,

ho letto questa intervista al progettista della North di Vennes che ha realizzato le vele per buona parte degli imoca che partecipano al Vendee Globe:

http://www.voilesetvoiliers.com/course-r...dee-globe/

La trovo molto interessante, ma siamo alle solite (almeno per quanto mi riguarda): maledetti nomi! Lui parla di Spi (sono certo non simmetrico!), Gennaker e Reacher.

Io non ci capisco niente! Qualcuno può aiutarmi?

Ciao a tutti
Premetto di non conoscere il francese, chiamano spi anche il gennaker
La foto 2 sembra di un reacher
Guarda, io ho sempre creduto che i francesi chiamassero spi (quando non espressamente indicato quello simmetrico) ciò che noi chiamiamo Gennaker, l'asimmetrico insomma, e chiamassero Gennaker ciò che noi chiamiamo Reacher (in generale, un'asimmetrico con cavo antitorsione interno a una tasca in inferitura e su immagazzinatore), ma da questa intervista mi sa che non è così; non ci capisco niente, via.

Mi rendo conto che probabilmente è solo il solito problema di nomi, ma

" Presque tous les solitaires ont un gennaker de tête qui est installé sur le bout-dehors. Le choix pour les deux dernières voiles se fait entre un spinnaker de tête, un gennaker au capelage, un Code 0 en tête et un «reacher» au capelage que certains appellent la «MDTK» ou «la mule». En règle générale, cette voile s’installe sur une drisse qui sort juste au-dessus du J2 et qui sert aussi pour le gennaker de capelage"

Dice che quasi tutti i solitari hanno un gennaker di testa murato sul bompresso e che la scelta per le altre due vele consentite si fa tra uno spi di testa, un gennaker frazionato, un cod0 in testa e un reacher.

Quindi boh, a questo punto non so manco cosa intendano per spi di testa.
Gli spi sono tutti asimmetrici e possono arrivare anche a 450 mtq, ma usano degli A2.5 di 290 mtq
i Gennaker sono asimmetrici più piatti tutti avvolgibili, strambano avvolgendo la vela, interessante dove dice che per una manovra completa ci mettono anche 20 minuti....
Il Reacher è un incrocio tra un Code 0 (praticamente sparito dal corredo) e un gennaker, dal primo prende i materiale di costruzione che gli permette di essere utilizzato praticamente a qualsiasi intensità di vento, lo tolgono solo perchè la barca diventa ingestibile
Tutte queste vele sono su bompresso e avvolgibili

Bisogna però considerare che queste barche generano un apparente incredibile alle andature larghe, che fanno il giro del mondo praticamente senza fare bolina e che le vele sono concepite appositamente per quello scopo e ogni barca ha fatto scelte diverse
(07-01-2017 14:02)zankipal Ha scritto: [ -> ]Gli spi sono tutti asimmetrici e possono arrivare anche a 450 mtq, ma usano degli A2.5 di 290 mtq
i Gennaker sono asimmetrici più piatti tutti avvolgibili, strambano avvolgendo la vela, interessante dove dice che per una manovra completa ci mettono anche 20 minuti....
Il Reacher è un incrocio tra un Code 0 (praticamente sparito dal corredo) e un gennaker, dal primo prende i materiale di costruzione che gli permette di essere utilizzato praticamente a qualsiasi intensità di vento, lo tolgono solo perchè la barca diventa ingestibile
Tutte queste vele sono su bompresso e avvolgibili

Bisogna però considerare che queste barche generano un apparente incredibile alle andature larghe, che fanno il giro del mondo praticamente senza fare bolina e che le vele sono concepite appositamente per quello scopo e ogni barca ha fatto scelte diverse

Grazie Zankipal
URL di riferimento