15-01-2017, 10:31
sarà anche singolare come cosa ma il mutandone alla carena con allegata disinfezione e disincrostazione con ipoclorito di sodio o anticalcare mi sembra sempre meno una cavolata...
alla fine credo che anche per brevi periodi (tipo pulizia di una settimana col telone e un mese libera in acqua) potrebbe fare al caso dei più pigri o anche di chi usa frequentemente la barca
c'è un adv che lo usa e ne parla molto bene
copio e incollo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla fine credo che anche per brevi periodi (tipo pulizia di una settimana col telone e un mese libera in acqua) potrebbe fare al caso dei più pigri o anche di chi usa frequentemente la barca
c'è un adv che lo usa e ne parla molto bene
copio e incollo
(21-06-2016 17:37)masquerade Ha scritto: [ -> ]Io ho fatto carena l'ultima volta nel maggio 2012
Poi ho acquistato questo
http://www.slipboat.eu/index.php
Da allora ogni anno cambio con il bombolino i 3 zinchi sull'elica tripala volvo e l'anno scorso ho fatto un alaggio (solo sulle cinghie) per cambiare l'olio e lo zinco dietro l'elica del piede S-drive
Di alche o denti di cane manco l'ombra, antivegetativa come nuova
(09-07-2015 18:50)masquerade Ha scritto: [ -> ](09-07-2015 18:00)kennyblake Ha scritto: [ -> ](08-07-2015 12:52)masquerade Ha scritto: [ -> ]Neppure io! Da tre anni, da quando ho acquistato questo
http://www.slipboat.eu/dokumenti/0046-01...screen.pdf
Dai,non fare il timido.racconta qualcosa di più.
C'è poco da raccontare!
L'ideatore aveva la barca nel porto di Funtane, vicino a Parenzo dove è riuscito a piazzare il telo a diverse barche, sia a vela che a motore.
Un amico lo aveva già acquistato e nera soddisfatto e mi son lasciato convincere.
Da quando ce l'ho non ho più fatto carena (l'ultima l'anno precedente l'acquisto) e le alghe accumulatesi in quella stagione sono scomparse dopo qualche settimana di applicazione.
Ho alato la barca quest'anno per sostituire tutti gli zinchi compreso quello del piede S drive (ho l'elica tripala volvo che non può essere smontata in acqua) mentre negli anni passati mi sono limitato a sostituire i tre zinchi sul mozzo elica e quelli sul bulbo. Erano tutti ancora in buone condizioni e la carena perfettamente pulita.
Nei periodi nei quali il telo è stato rimosso la barca è rimasta anche diverse settimane con la carena libera e ha fatto un po' di velatura ma è bastato rimetterlo e dopo qualche giorno è tornata pulita.
La seccatura più grossa e che d'inverno non si può far girare il motore per muovere l'olio col telo su, ma secondo alcuni non comporta alcun problema se l'olio è pulito e io da sempre a fine stagione sostituisco olio e filtro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk