I Forum di Amici della Vela

Versione completa: elica max prop - regolazione
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
chiedo cortesemente un aiuto al fine di ottimizzare il passo dell'elica in quanto inizialmente la barca non riusciva a superare la soglia dei 2000 g/m successivamente ho regolato il passo sui 14° (suggerito da max prop) ottenendo così 2700 g/m, ora che ho alato la barca vorrei scendere a 12° ma se peggiora dovrei alarla nuovamente Con entrambe le regolazioni non supera i 4,5 knots (riser pulito) mare calmo, assenza di vento, elica e carena pulite, e questo è il reale problema. La barca è un Beneteau Oceanis Clipper 311 elica max prop tripala diametro rotazione 44 (stasera verifico) 3,6 t - motore volvo 19 cv 3600 g/m rapp. di riduzione 2.35 Confido in un Vs prezioso aiuto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
2700 giri su 3600 sono pochi ma non pochissimi, se anche il passo con i 14 gradi fosse troppo lungo la barca dovrebbe comunque sviluppare una velocità molto superiore ai 4,5 nodi (a proposito, li hai misurati con il GPS o con il log?). Quindi, a prescindere dalla ricerca del passo dell'elica migliore per la tua barca, temo che se le cose stanno effettivamente così tu abbia un problema al motore, che a quanto pare non riesce a sviluppare correttamente la propria curva di coppia e di potenza. Può essere anche un problema di trasmissione, hai controllato l'olio dell'invertitore?
olio perfetto e velocità del gps. ho acquistato la barca e ereditato la max montata male tanto che alla regolazione del passo il motore ha guadagnato subito i 700 g/m
Nella mia ignoranza ho pensato che il diametro delle pale sia eccessivo ho visto la stessa elica su un 37
17" per un 31' mi pare tanto;un 3 pale poi...un 19hp non ce la fa a spingere quella roba anche se fosse nuovo. un 31' dovrebbe arrivare a manetta sui 6.5 kn e anche qualcosina in più. ma l'elica è per asse o per piede?
Linea d' asse (25) e oltre i 2200 g/m si hanno molte vibrazioni con vento e mare contro non cammina sforza e, chiaramente scalda anche se riser di scarico, fascio tubiero ecc. sono a posto
17 pollici di diametro è sicuramente tanto per un 19hp, tenendo conto che è una tripala l'elica giusta per te dovrebbe essere una 14 pollici. Potresti provare a chiedere a MaxProp se ti revisiona l'elica e ti riduce il diametro, dovrebbe essere fattibile senza svenarsi. Altrimenti, vendi la tua usata e ne compri una nuova, magari del tipo easy così la regoli anche sott'acqua...Comunque, resto dell'idea che una controllatina al motore la darei, 4,5 nodi a 2700 giri è davvero poco anche ammettendo che l'elica è di parecchio fuori...
17 pollici non sono tanti, vanno bene, il problema è altro
Una curiosità, forse utile al povero Freud (che con quel nome, comunque :blinksmileySmile: ma in 3, ne facciamo uno che ci capisca qualcosa?
Anche prima ma con 2000 g/m andava sui 4,5 knots e scendendo ancora di 2° sicuramente andrà sui 3100/3200 g/m, ma temo che la velocità rimarrà la stessa, su vecchi post ho letto interessantissimi pareri di "Prop" e spero vivamente di attirare la sua attenzione. Penso anche di acquistare una bipala classica ma a vela la max è davvero forte, in manovra non ho esperienza con bipala (mai conosciuta)
(13-03-2017 12:34)Freud Ha scritto: [ -> ]Linea d' asse (25) e oltre i 2200 g/m si hanno molte vibrazioni
con vento e mare contro non cammina sforza e, chiaramente scalda anche se riser di scarico, fascio tubiero ecc. sono a posto
questo è già un sintomo di inadeguatezza dell'elica.
Escludendo che ci siano anche problemi al motore, le vibrazioni mostrano uno sbilanciamento. Dopo l' esame a folle va controllato il resto a valle, dall' invertitore, all' asse, alla tenuta, alla boccola, all' elica. Probabilmente sono lavori da fare a secco. Un meccanico dovrebbe essere in grado di darti le giuste indicazioni. Sicuro che l' elica sia ben bilanciata e montata?
Ma le pale sono montate bene? Da quello che racconti, sembra sia un elica destrorsa montata su un invertitore sinistrorso (o viceversa ovviamente)
quell'elica la puoi montare destra o sinistra. basta seguire le istruzioni.
Anche io ho il 311, ma motorizzato Volvo col 2020. Ho elica fissa, ma mi sto interessando elica abbattibile. X la Max Prop mi sono state consigliate le 15" o 16", credo che 17" sia troppo grande.
@andros Appunto, non vorrei che l'hanno rimontata con le pale all'incontrario, ne sono quasi certo
Se monti le pale al contrario te ne accorgi subito, perché anziché andare in bandiera si apre e l'asse continua a girare...Inoltre, se sbagli completamente i riferimenti, quando metti marcia avanti la barca va all'indietro...
Cavolo ! A me è successo ! Il meccanico me l'ha montata sbagliata e non vi dico il panico quando , dato il gas per uscire dalle bricole sono andato in banchina ! Fortuna che per abitudine manovro rallenty . Vi giuro , ho avuto una vertigine . 26
esatto ...le pale hanno un numero (1 - 2 - 3 se tripala)e un senso così come le lettere per il passo e, se segui le istruzioni, non puoi sbagliare, a meno che nel serrare l' ogiva non stai attento e si sposta dall' angolo prescelto. Così come l' ho trovata l' ho rimontata ma variando però l' angolo a 14° e seguendo le istruzioni e, ripeto, sono aumentati i giri ma non la velocità. Scendere a 12° mi darebbe 15% di giri in più ma probabilmente stessa velocità quindi solito problema e io non ho velleità corsaiole, il mio problema è che a mare formato la barca non avanza e sforza, la bipala classica ti porta a 5 knots anche con mare e vento contro, a me basterebbe così.
Con una maxprop easy lessi che a un tipo avevano sbagliato a montare o si era perso un perno/fermo, per cui la barca non camminava, saliva di giri ma facevano 4 nodi. Ripeto, qui il passo non c'entra, c'è qualcosa di sbagliato nell'elica, se il motore è davvero ok

@Freud Ma con la bipala fissa quanto facevi con mare piatto e zero vento a manetta? Arrivavi a 7 nodi o poco meno? Dici che il motore è ok, ma fare 5 nodi con un oceanis 311 è davvero deprimente, con una bipala fissa stessa barca ma con yanmar 18cv ricordo che i 6.5 li facevamo sempre a manetta
sarebbe importante sapere che tipo di riduttore hai. se il rapporto di riduzione è uguale sia avanti che indietro nema problema. Ma se avesse due rapporti diversi ci sta che abiano invertito le marce per non toccare l'elica. prova a dare un occhio alla marca e sigla dell'invertitore. motore ?che tipo ? md 2020? i riduttori per quel motore danno 2.3 oppure 2.4. 2.35 non lo vedo.
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento