I Forum di Amici della Vela

Versione completa: maniglia elettrica per winch
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza con la maniglia elettrica per winch, ovvero un accessorio che si monta al posto della normale maniglia, temporaneamente, è elettrica con batteria ricaricabile. mi servirebbe in quanto essendo in barca con mia moglie e figli la utilizzerei esclusivamente per farmi salire in testa d'albero.
Grazie

Allego foto
Personalmente non l'ho mai usata ma un mio amico l'ha usata sulla barca (12m) di un suo amico ed era molto entusiasto. Non so quale modello era. Se c'è un seguito per favore fai sapere.
Buon vento
Roberto
A mio parere pesa, è scomoda, ci vogliono due mani per usarla, quindi solo winch self tailing, richiede una certa pratica.
Con una maniglia più lunga, magari a cricchetto (che costerà meno) riduci lo sforzo e faciliti la manovra.
Se è solo per andare a riva e hai un verricello per l’ancora, con un rinvio a piede d’albero puoi risolvere la faccenda dello sforzo; volendo essere molto tranquilli, a valle del rinvio monti uno stopper (già sperimentato e funziona).
Per andare a riva ci sono anche altri sistemi: risalitori Kong e simili, tavoletta e ganasce per cavi, similbiciclette, una specie di stepper (inventato da un ADV, cerca e lo trovi nel forum) e cose di questo genere; costano meno e sono più pratici.
Poi, se ti piace, è un bell’oggetto.
Bv. Sembra un oggetto interessante. Quando riavvolgo il roll-genn faccio una certa fatica sul winch. Qualcuno ha esperienze dirette ?
(09-04-2017 07:55)Pepi Ha scritto: [ -> ]la utilizzerei esclusivamente per farmi salire in testa d'albero.

Se guardi il manuale esclude categoricamente questo utilizzo.Smiley57
Io ho un attrezzo simile che uso sopratutto per riavvolgere e devo dire che è abbastanza utile, ma mai lo userò per salire in testa d'albero con mia moglie con il dito sul bottone ed in mano la drizza. Penso pure che potrebbe essere un problema per il carico che è molto superiore a quello per avvolgere una vela
A me sembra una cagat. pazzesca dal costo mostruso
(09-04-2017 07:55)Pepi Ha scritto: [ -> ]la utilizzerei esclusivamente per farmi salire in testa d'albero.
Ma non riesci a far passare la drizza dal salpa ancora ?
Io ho a bordo una cosa simile comprata dal precedente armatore, è definibile in un solo modo: pericolosa, non serve a nulla e costa un botto
Concordo sul verricello dell'ancora sempre che non trovi ostacoli in coperta...diversamente potresti far doppiare la drizza di randa con un bozzello, murando in testa d'albero e dimezzare lo sforzo..
Se non ricordo male testacuore ne utilizzava un tipo.
Prova a chiedere a lui.
Un mio amico su di età l'ha presa. Anzi... è alla seconda perché la prima si è rotta e l'hanno sostituita in garanzia. Il fatto è che ora si è rotta di nuovo e l'ha dovuta rispedire.
Vero che ne fa un uso intenso visto che esce praticamente tutti i giorni, però a me pare un po' troppo delicata.
A mio avviso per salire in testa d'albero può anche andar bene a patto che si facciano le cose a modo, ovvero con un'altra drizza di rispetto
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e intervengo per una domanda.
Ho perso la leva del winch (inabissata)
Marca Enkes ER 8 fuori produzione.
Chiedo: la misura dell' innesto è standard?
Vorrei acquistare la maniglia di un' altra marca con innesto a brugola del 19.
Qualcuno può aiutarmi?
Ottima, ma sconsigliata per salire in t a.
ok mi avete convinto, non la prendo. Userò altri metodi. vedrò quali
URL di riferimento