15-05-2017, 18:51
sul mio classis 35 ho il ponte ricoperto da treadmaster originale. Per quanto vecchio, rovinato in molti punti ed antiestetico, devo ammettere che fa ancora il suo lavoro, risultando un ottimo antiscivolo.
Su internet ho trovato alcune discussioni sul miglior modo per eliminarlo. Tutti modi lunghi, faticosi e diversi: scalpello, frese, riscaldatori ad aria etc.
La difficoltà di eliminazione e la contemporanea ancora buona resa come antiscivolo, mi hanno fino ad ora dissuaso dal tentare di eliminarlo.
Chiedo: nessuno ha mai provato a raschiare "quanto viene via" e poi ricoprire con un antiscivolo tipo Kiwi Grip, che a quanto mi risulta ha una consistenza morbida ma non liquida e potrebbe compensare eventuali dislivelli nelle parti venute via?
Insomma usarlo un po come stucco e come ricoprente antiscivolo.
grazie[/font]
Su internet ho trovato alcune discussioni sul miglior modo per eliminarlo. Tutti modi lunghi, faticosi e diversi: scalpello, frese, riscaldatori ad aria etc.
La difficoltà di eliminazione e la contemporanea ancora buona resa come antiscivolo, mi hanno fino ad ora dissuaso dal tentare di eliminarlo.
Chiedo: nessuno ha mai provato a raschiare "quanto viene via" e poi ricoprire con un antiscivolo tipo Kiwi Grip, che a quanto mi risulta ha una consistenza morbida ma non liquida e potrebbe compensare eventuali dislivelli nelle parti venute via?
Insomma usarlo un po come stucco e come ricoprente antiscivolo.
grazie[/font]