I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Motorizzazione sottostimata per Bavaria 32
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ma chi dice che un motore marinizzato debba essere per forza peggio di uno nato marino?
credo che avere una riserva di potenza sia una condizione essenziale per andare per mare in sicurezza,carena sporca ,boline dure,venti di 30 nodi e oltre,correnti contrarie etc,e non per questo si è meno velisti,è capitato a me l'anno scorso a qualche miglio dal porto ha messo un vento contrario fortissimo e con carena sporca con un 8 cv ho impiegato 3 ore per entrare,secondo. me un 32 34 piedi che sfiora le 5 tons deve avere un 30 cv per stare sereni
Ma tu parli di un 8 cv fuoribordo?
Da (ex?) pessimo velista, sulla Bavaria 30 avevo il volvo D1-20 cv (in realtà 18,8 cv), e non ho mai avuto complessi di inferiorità.
(02-06-2017 20:14)Butler Ha scritto: [ -> ]Ma tu parli di un 8 cv fuoribordo?

No, 8 cv entrobordo sail drive
Sul mio Bavaria 31 del 2009, peso e caratteristiche simili al 32, ho il Volvo D 1 20 con sail drive. A 2.000 giri fa da 5.7 a 6.0 kn a secanda delle condizioni, consumo da 2,5 a 2,7... sperimentato ampiamente in ogni condizione, compreso lo stretto di Messina con 32 kn sul muso e non mi é mai sembrato poco potente.
(03-06-2017 04:29)Don Ciccio Ha scritto: [ -> ]Da (ex?) pessimo velista, sulla Bavaria 30 avevo il volvo D1-20 cv (in realtà 18,8 cv), e non ho mai avuto complessi di inferiorità.
Bentornato Don Ciccio, anche da ex velista.
Pagine: 1 2
URL di riferimento