Ciao a tutti, mistero misterioso: la mia barchetta monta un vetusto volvo md6a, da un po' di tempo a questa parte il motore fa fatica a compiere i giri che servono a metterlo in moto, mi spiego meglio: parte come un orologio non appena fa mezzo giro, ma per fare sto mezzo giro fa fatica, in particolare quando la barca è in banchina, col motore freddo non ha quasi problemi, ma a motore caldo non gira proprio il motorino, se non alzo la levetta alzavalvole no gira proprio. Ripeto solo a motore caldo, secondo voi perché? Batterie nuove, dimenticavo. Grazie a chiunque mi darà qualche dritta
(19-07-2017 17:55)myrias Ha scritto: [ -> ]Ciao a tutti, mistero misterioso: la mia barchetta monta un vetusto volvo md6a, da un po' di tempo a questa parte il motore fa fatica a compiere i giri che servono a metterlo in moto, mi spiego meglio: parte come un orologio non appena fa mezzo giro, ma per fare sto mezzo giro fa fatica, in particolare quando la barca è in banchina, col motore freddo non ha quasi problemi, ma a motore caldo non gira proprio il motorino, se non alzo la levetta alzavalvole no gira proprio. Ripeto solo a motore caldo, secondo voi perché? Batterie nuove, dimenticavo. Grazie a chiunque mi darà qualche dritta
Smontare il motorino d'avviamento e farlo revisionare, mi pare la soluzione più opportuna.
Magari, prima, anche una controllata ai cavi, che non ci sia qualche collegamento lasco.
(19-07-2017 18:11)Beppe222 Ha scritto: [ -> ] (19-07-2017 17:55)myrias Ha scritto: [ -> ]Ciao a tutti, mistero misterioso: la mia barchetta monta un vetusto volvo md6a, da un po' di tempo a questa parte il motore fa fatica a compiere i giri che servono a metterlo in moto, mi spiego meglio: parte come un orologio non appena fa mezzo giro, ma per fare sto mezzo giro fa fatica, in particolare quando la barca è in banchina, col motore freddo non ha quasi problemi, ma a motore caldo non gira proprio il motorino, se non alzo la levetta alzavalvole no gira proprio. Ripeto solo a motore caldo, secondo voi perché? Batterie nuove, dimenticavo. Grazie a chiunque mi darà qualche dritta
Smontare il motorino d'avviamento e farlo revisionare, mi pare la soluzione più opportuna.
Magari, prima, anche una controllata ai cavi, che non ci sia qualche collegamento lasco.
+1
Io credevo che il motorino d'avviamento potesse funzionare o no, non che si spompasse, quello che non capisco è perché col motore caldo, boh
Infatti anche io non capisco perchè faccia più fatica a motore caldo. Mi viene da pensare a maggiori attriti dovuti alla dilatazione di parti meccaniche. Per questo ti avevo chiesto dell'olio.
Io pure ho pensato alla stessa cosa, ma sai i maggiori attriti ci possono essere per lo stesso motivo anche a freddo. Booooh
Era un difetto tipico, ad esempio, dei vecchi motori Mercedes montati nella serie 240D degli anni '80.
Quando il motore era caldo, trasmetteva calore al motorino d'avviamento che andava in tilt. A freddo tutto bene, a caldo non girava, come se la batteria fosse scarica.
Bastava isolarlo con un pannello metallico coibentato, e tutto tornava a posto.
_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
(20-07-2017 15:17)Beppe222 Ha scritto: [ -> ]Era un difetto tipico, ad esempio, dei vecchi motori Mercedes montati nella serie 240D degli anni '80.
Quando il motore era caldo, trasmetteva calore al motorino d'avviamento che andava in tilt. A freddo tutto bene, a caldo non girava, come se la batteria fosse scarica.
Bastava isolarlo con un pannello metallico coibentato, e tutto tornava a posto.
Questa è bella, non la sapevo gli faccio subito un cappottino e vediamo che succede
_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Eh, ma ... non sempre quello che funziona in campo automotive, funziona bene anche in campo nautico.
In un'automobile c'è maggiore circolazione di aria rispetto allo 'stanzino buio " in cui sono collocati i motori marini.
Comunque una prova puoi sempre farla.
_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Qualcuno conosce un elettrauto a Cagliari che abbia dimestichezza con vecchi motori?
Anche il mio a volte si comportava così, controlla i contatti dello Start-Generator, componente n° 12
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
BV