07-10-2017, 20:23
a furia di leggere di motori in panne per alghe o per impurità nel serbatoio che con mare grosso otturano lo scarico,o di acqua nella nafta,ho deciso di passare dai semplici rituali scongiuri a una accurata esplorazione del serbatoio della mia barca,un motorsailer, approfittando del fatto insolito che per varie peripezie è pieno per 70 dei suoi 180 litri.
La mia barca è del 1979 ee io la ho comprata nel 1998,ho buoni motivi per pensare che nessuno abbia mai messo il naso nel serbatoio,io no di sicuro.
Dopo un pò di fatica ho rimosso la copertura,prima sorpresa,il serbatoio non è nè in acciaio inox nè in plastica,ma in semplice lamiera.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il punto di uscita del carburante è circa 5 cm sopra il fondo e fortunatamente c'è un bel coperchio di ispezione di circa 30cm
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ma che mi permette solo di vedere metà del fondo perchè una paratia antisciacquio limita la visuale sul resto del serbatoio.
Con santa pazienza,e usando tutte le taniche in famiglia,travaso con una pompa la nafta esistente.
Acqua niente,purtroppo con la mano non arrivo a toccare il fondo,ma posso constatare due cose:la parte più alta del serbatoio ( si lo so che dovrei tenerlo pieno durante l'inverno...) è arrugginita e le pareti sembrano come ricoperte da una polverina rossa,e il fondo del serbatoio presenta uno spessore di un cm di un sedimento compatto,come di polvere di ruggine pressata,dello stesso colore.
Come rimuoverlo?dopo un pò di meditazioni acquisto un mocio e verso qualche litro nel serbatoio,poi con pazienza pulisco col mocio,riverso nafta,pulisco col mocio,finchè il fondo è pulito (almeno per la parte a me visibile).Ad esaminare il sedimento a me sembrerebbe tutta ruggine in polvere,ma il mio meccanico dice che anche la nafta può dare un sedimento simile....
Riempo il serbatoio e visto che ci sono svuoto pure la tanica di riserva che è piena da 5 anni al caldo nel gavone di prua,anche in questa niente acqua nè alghe.
Rimonto tutto,spurgo il circuito e faccio girare per un ora il motore,nel filtro non si vede nessun sedimento,speriamo bene ,tra poco farò un giro più lungo di prova e incrociamo le dita.
La mia barca è del 1979 ee io la ho comprata nel 1998,ho buoni motivi per pensare che nessuno abbia mai messo il naso nel serbatoio,io no di sicuro.
Dopo un pò di fatica ho rimosso la copertura,prima sorpresa,il serbatoio non è nè in acciaio inox nè in plastica,ma in semplice lamiera.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il punto di uscita del carburante è circa 5 cm sopra il fondo e fortunatamente c'è un bel coperchio di ispezione di circa 30cm
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ma che mi permette solo di vedere metà del fondo perchè una paratia antisciacquio limita la visuale sul resto del serbatoio.
Con santa pazienza,e usando tutte le taniche in famiglia,travaso con una pompa la nafta esistente.
Acqua niente,purtroppo con la mano non arrivo a toccare il fondo,ma posso constatare due cose:la parte più alta del serbatoio ( si lo so che dovrei tenerlo pieno durante l'inverno...) è arrugginita e le pareti sembrano come ricoperte da una polverina rossa,e il fondo del serbatoio presenta uno spessore di un cm di un sedimento compatto,come di polvere di ruggine pressata,dello stesso colore.
Come rimuoverlo?dopo un pò di meditazioni acquisto un mocio e verso qualche litro nel serbatoio,poi con pazienza pulisco col mocio,riverso nafta,pulisco col mocio,finchè il fondo è pulito (almeno per la parte a me visibile).Ad esaminare il sedimento a me sembrerebbe tutta ruggine in polvere,ma il mio meccanico dice che anche la nafta può dare un sedimento simile....
Riempo il serbatoio e visto che ci sono svuoto pure la tanica di riserva che è piena da 5 anni al caldo nel gavone di prua,anche in questa niente acqua nè alghe.
Rimonto tutto,spurgo il circuito e faccio girare per un ora il motore,nel filtro non si vede nessun sedimento,speriamo bene ,tra poco farò un giro più lungo di prova e incrociamo le dita.