Salve ragazzi ho bisogno di un po' di chiarimenti.
Premetto il problema molto sinteticamente.
1- Ho due serbatoi nafta: uno subito a poppavia del motore (chiamiamolo ALTO) ed uno (BASSO)nello scatolato della pinna (chiglia).
2- sono collegati con un tubo di 2' (chiudibile con valvola)su cui con un innesto a Y parte anche lo sfiato del serbatoio BASSO
3- la pompa AC aspira da un pescante che va fino in fondo al serbatoio BASSO.
4- il ritorno degli iniettori può essere mandato indifferentemente al serbatoio BASSO o ALTO.
Ora tutto funziona OK fino a quando il livello del serbatoio ALTO non va a zero; allora l'alinebtazione nafta diviene irregolare.
Dopo lungo meditare sono giunto a questa ipotesi che potrebbe spiegare la cosa. Ossia ... con serbatoio ALTO pieno o semipieno per il principio dei vasi comunicanti il livello nafta é al di sopra della pompa AC o poco sotto. come il serbatoio ALTO si svuota la pompa AC che sarà circa 30cm sopra al serbatoio BASSO non riesce a far superare il dislivello alla nafta.
Qualcuno sa quale sia l'effettiva prevalenza di una pompa AC? a me servirebbero circa 100/120cm.
Se la mia ipotesi venisse da voi confermata, qualcuno ,mi può indicare una pompa elettrica che possa essere messa in serie a monte della pompa AC e mi consenta così di ovviare al problema?
Grazie
Scud
(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)
Hai indovinato il problema.
Temo tu abbia un'aspirazione di aria nel circuito del gasolio: controlla tubi e filtri. Se non hai cambiato la AC e se prima tutto funzionava a dovere non c'è altra spiegazione.
La cosa più semplice èrendere indipendenti i due serbatoi e mettere il pescante nel serbatoio alto; saracinesca di chiusura nel tubo che porta il gasolio dal serbatoio alto a quello basso. Poi una pompetta elettrica (vanno bene quelle automobilistiche) per travasare il gasolio da serbatoio basso a quello alto.
Insomma: pescante + altro ingresso sul serbatoio alto, saracinesca, pompetta elettrica da pochi bar, un interruttore, pochi metri di filo elettrico e di tubo per gasolio: 40 euro di spesa in tutto se prendi la pompetta dal demolitore.
MARCA E MODELLO del motore?
Prima di incasinarsi la vita con modifiche/sostituzioni: c'è un qualche filtro o separatore a monte della pompa AC o dentro la medesima? Quelle pompe un metrino almeno di prevalenza dovrebbero averla, quindi potrebbe essere che la linea dal serbatoio basso al motore sia sporca: quando quello superiore è almeno parzialmente pieno crea una prevalenza che permette di superare la perdita di carico provocata dall'intasamento.
Potresti anche cercare i dati tecnici della pompa AC montata sul tuo motore, per eliminare dubbi di un dimensionamento non corretto.
A monte della pompa AC ho filtro nafta e decanter che ho provveduto a sostituire e spurgare rispettivamente. Ho avuto il tuo medesimo dubbio, ossia una parziale occlusione nel pescante del serbatoio BASSO che crea una perdita di carico, ma non so bene come verificarlo.
Il motore é un VOLVO PENTA MD2040 del '99. Ho ficcanasato un po' su google ma non trovo nulla sulla pompa AC purtroppo.
Scud
La cosa più semplice èrendere indipendenti i due serbatoi e mettere il pescante nel serbatoio alto; saracinesca di chiusura nel tubo che porta il gasolio dal serbatoio alto a quello basso. Poi una pompetta elettrica (vanno bene quelle automobilistiche) per travasare il gasolio da serbatoio basso a quello alto.
Insomma: pescante + altro ingresso sul serbatoio alto, saracinesca, pompetta elettrica da pochi bar, un interruttore, pochi metri di filo elettrico e di tubo per gasolio: 40 euro di spesa in tutto se prendi la pompetta dal demolitore.
La soluzione da te proposta é sicuramente funzionale (ed economica) e probabile che alla fine mi tocchi far così. come pompa di travaso che suggerisci? Ho già una con girante che potrebbe funzionare ed ha l'unico difetto che se si svuota si inchioda. Magari metto una valvola di non ritorno a monte.
Riguardo all'aria da dove cavolo puo arrivare? dal filtro e dal decanter?
scud
Per la pompa: ne metti una piccola, esterna, elettrica, di tipo automobilistico.
Serve per travasare, non sforza nè scalda. In genere non hanno bisogno del non ritorno, riescono ad autoadescare pur non essendo specificatamente autoadescanti.
Non ha senso dedicare una pompa seria per tale scopo.
Va bene una tipo queste, che pesa/ingombra poco
http://lnx.protoxide.it/shop/index.php?cPath=31 , ma le trovi nuove a pochi euro (queste sono per automobili elaborate!).
Per vedere l'aspirazione di aria: devi 'segmentare' l'impianto, e andare per esclusione. Potrebbe essere un raccordo stupido, una microlesione che con le vibrazioni lascia trafilare, guarnizioni filtro o decanter.
La cosa più semplice èrendere indipendenti i due serbatoi e mettere il pescante nel serbatoio alto; saracinesca di chiusura nel tubo che porta il gasolio dal serbatoio alto a quello basso. Poi una pompetta elettrica (vanno bene quelle automobilistiche) per travasare il gasolio da serbatoio basso a quello alto.
Insomma: pescante + altro ingresso sul serbatoio alto, saracinesca, pompetta elettrica da pochi bar, un interruttore, pochi metri di filo elettrico e di tubo per gasolio: 40 euro di spesa in tutto se prendi la pompetta dal demolitore.
La soluzione da te proposta é sicuramente funzionale (ed economica) e probabile che alla fine mi tocchi far così. come pompa di travaso che suggerisci? Ho già una con girante che potrebbe funzionare ed ha l'unico difetto che se si svuota si inchioda. Magari metto una valvola di non ritorno a monte.
Riguardo all'aria da dove cavolo puo arrivare? dal filtro e dal decanter?
scud
Io penso che se prima l'inconveniente non c'era (sicuro?) allora (regola generale) occorre scoprire cosa non va e riparare e non rabberciare con soluzioni che agirano il problema più o meno elegantemente.
Il difetto sconosciuto potrebbe aumentare e avere conseguenze gravi.
Forse potrebbe anche essersi deteriorata la pompa C o Ac, che dir si voglia.
Una di ricambio consiglio di averla sempre a bordo, quindi:... comprare e provare...
Il difetto sconosciuto potrebbe aumentare e avere conseguenze gravi.
Forse potrebbe anche essersi deteriorata la pompa C o Ac, che dir si voglia.
Una di ricambio consiglio di averla sempre a bordo, quindi:... comprare e provare...
Ahimé non giurerei che l'inconveniente non c'era. Di solito sono sempre molto attento ed é raro che svuoti il serbatoio superiore o se lo faccio é perché sto andando a fare nafta e magari la pompa AC rimane innescata e non dà problemi temporaneamente. O magari tutto era più nuovo e funzionava, al limite, ma funzionava. Oggi quando faccio regate vado di sicuro a svuotare il serbatoio alto e allora nascono i problemi.
SCUD
2- sono collegati con un tubo di 2' (chiudibile con valvola)su cui con un innesto a Y parte anche lo sfiato del serbatoio BASSO
il problema e' qui!
ciao
...starà attraversando un momento difficile il ragazzo
il problema e' qui!
ciao
?
URL di riferimento
- I Forum di Amici della Vela: https://forum.amicidellavela.it/index.php
- :