Ciao a tutti,
vorrei il vs parere su questo genova non steccato, che ve ne pare ?
Le foto sono fatte con 5 nodi di vento.
Grazie a tutti
BV
Inferitura leggermente lasca...per il resto, se lo devi buttare fammi un fischio :-))
bv
Difficile da queste foto.
Vedo anch'io un po' di lasco davanti . E' lungo ? Occhio a cazzare piu del dovuto, tiri la girella contro il tappo a fine profilato. Magari invece volevi tenerlo potente.
Fa unghia sulla balumina. Problemi col carrello o meolo troppo cazzato o vela un po' rilassata.
Sembra avere le dimensioni di un fiocco rispetto alle crocette, ma di base sei oltre le sartie, non puoi quindi barberizzarlo. Nasce per questa barca ?
L'estetica e' fighissima !

Visto che ci sei, sposta anche il carrello della scotta un po' verso poppa,
il giusto per togliere quell'orecchia alla balumina.
(24-11-2017 10:31)lord Ha scritto: [ -> ]Difficile da queste foto.
Vedo anch'io un po' di lasco davanti . E' lungo ? Occhio a cazzare piu del dovuto, tiri la girella contro il tappo a fine profilato. Magari invece volevi tenerlo potente.
Fa unghia sulla balumina. Problemi col carrello o meolo troppo cazzato o vela un po' rilassata.
Sembra avere le dimensioni di un fiocco rispetto alle crocette, ma di base sei oltre le sartie, non puoi quindi barberizzarlo. Nasce per questa barca ?
A giudicare dai tell tailes direi troppo orzato e nell'angolo morto al vento ....con 5 kn d'aria mollerei un po' di scotta !
La vela mi piace assai ...
potevi fare una inquadratura un pò più larga ...
Scusate, ma in base a cosa dite che è lasco di drizza?
Dalle foto non si capiscono 2 cose fondamentali:
- se la quantità di "grasso" e la sua posizione così avanzata dipendano dalla vela o dalla catenaria dello strallo
- se la balumina interferisca con la crocetta o no e dunque se sia possibile o meno cazzarla all'interno delle verticali
La vela con il camber come da foto, il carrello esterno e l'interferenza con le verticali temo non brillerà certamente in AWA .... sarà invece una "bomba" con onda formata e vento sostenuto.
La sensazione è che la vela sia ok, ma non per quella barca ed il suo triangolo di prua ...
Mia modestissima oppppinione su due brandelli di foto

(24-11-2017 13:11)easy221 Ha scritto: [ -> ]Scusate, ma in base a cosa dite che è lasco di drizza?
Perchè ci sono delle pieghe lungo l'inferitura? Ma con 5 nodi di vento secondo me ci sta che la drizza sia un po' lasca.
Anche per me c'è il carrello un po' troppo a prua e forse il meolo in balumina troppo cazzato
Bella la vela
(24-11-2017 13:14)albert Ha scritto: [ -> ]Dalle foto non si capiscono 2 cose fondamentali:
- se la quantità di "grasso" e la sua posizione così avanzata dipendano dalla vela o dalla catenaria dello strallo
- se la balumina interferisca con la crocetta o no e dunque se sia possibile o meno cazzarla all'interno delle verticali
La vela con il camber come da foto, il carrello esterno e l'interferenza con le verticali temo non brillerà certamente in AWA .... sarà invece una "bomba" con onda formata e vento sostenuto.
La sensazione è che la vela sia ok, ma non per quella barca ed il suo triangolo di prua ...
Mia modestissima oppppinione su due brandelli di foto 
secondo me c'è spazio per cazzare. cos'è il camber?
(24-11-2017 13:34)fast37 Ha scritto: [ -> ]secondo me c'è spazio per cazzare. cos'è il camber?
Appunto, quello dalle foto non si capisce.
Camber = curva del profilo
Appunto Albert, mi chiedevo anch'io perchè quel grasso a prua con la drizza (apparentemente) lasca; in effetti dovrebbe essere il contrario (cioè drizza cazzata grasso a pruavia)...
Ciao, grazie delle osservazioni, rispondo ad alcune domande:
il materiale filmes carbon twaron
vela fatto per la mia barca, nuova ad ottobre insieme alla randa, hanse 375
genoa 135% con carrelli fuori le sartie
il meolo nella foto era lascato
la drizza era molla di poposito
sono molto contento, domenica in regata con 12-14 nodi avevamo il passo di un X35 di bolina...
Quindi quando pochi giorni fa avevi chiesto un parere su quel materiale la decisione già l'avevi presa (?)
(24-11-2017 17:52)matteo Ha scritto: [ -> ]Quindi quando pochi giorni fa avevi chiesto un parere su quel materiale la decisione già l'avevi presa (?)
si era più per documentarmi, che per scegliere, mi sono del velaio e punto.