I Forum di Amici della Vela

Versione completa: A cosa serve questo sul vang?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
E difatti volevano inventare il famoso vang rigido.
I francesi avevano dei vang costituiti da semplici tubi rigidi di cui un terminale correva alla bisogna dentro una rotaia sul boma . Non e' che fosse molto elastico ,ma ci facevano le regate e l'Atlantico .
Ovviamente libero in tutte le andature che non lo richiedevano .
(11-01-2018 03:23)Edolo Ha scritto: [ -> ]....
Oh Franc Ama ntiglio... che lui amerà te!

Ciao Edolo,
non per essere pignolo ma, se non ricordo male (non posso controllare essendo lontano da casa) e ammesso che faccia testo, la denominazione originale di tale manovra, secondo Basile, è mantiglio che poi è stata da tutti chiamata amantiglio ed entrata in uso comune.
Poi che lui mi ami, non lo so, ma io l'ho messo di riserva a piè d'albero e col vang a gas faccio con una manovra in meno. Spero che se non mi ama almeno non mi odi al punto che, se un dì mi dovesse servire, ... non mi faccia qualche scherzo da prete! 19 Smiley64
Il suffisso "Ama", si da a tutte le manovre che tirano verso l'alto. Smiley59
(15-01-2018 10:48)Temasek Ha scritto: [ -> ]Il suffisso "Ama", si da a tutte le manovre che tirano verso l'alto. Smiley59

AMA... TRICIANA in effetti ti tira parecchio su
Basile dice che viene chiamato anche mantiglio e amante - mante, secondo me è un termine dialettale usato da uomini rozzi e ignoranti.
Sento spesso chiamare impropiamente l'amantiglio del tangone " carica alto" in marina quello che carica tira verso il basso.
Pagine: 1 2
URL di riferimento