09-01-2018, 18:10
Pagine: 1 2
09-01-2018, 18:15
Mai visto, sicuramente la prima che hai detto.
09-01-2018, 18:20
Infatti non ha manovre correnti rinviate. Certo che ingombra mica poco e quando serve bisogna andare a smanettare sulla tuga. Chissà quanti giri di volantino servono per una regolazione![91 91](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/91.gif)
![91 91](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/91.gif)
09-01-2018, 18:24
Non tanti credo, a giudicare il diametro della ruota direi quasi come il passauomo, 50cm circa, ma è una barca grande, comunque per questo non c'è stata una diffusione![Smiley4 Smiley4](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley4.gif)
![26 26](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/26.gif)
![Smiley4 Smiley4](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley4.gif)
![26 26](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/26.gif)
09-01-2018, 18:41
(09-01-2018 18:24)fabrizio 61 Ha scritto: [ -> ]Non tanti credo, a giudicare il diametro della ruota direi quasi come il passauomo, 50cm circa, ma è una barca grande, comunque per questo non c'è stata una diffusione
Un giro é un giro, qualunque sia il diametro della ruota, dipende dal passo del filetto piu' che la ruota.
09-01-2018, 18:49
(09-01-2018 18:41)paolo_vela Ha scritto: [ -> ](09-01-2018 18:24)fabrizio 61 Ha scritto: [ -> ]Non tanti credo, a giudicare il diametro della ruota direi quasi come il passauomo, 50cm circa, ma è una barca grande, comunque per questo non c'è stata una diffusione
Un giro é un giro, qualunque sia il diametro della ruota, dipende dal passo del filetto piu' che la ruota.
![Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/thumbsupsmileyanim.gif)
![Smiley59 Smiley59](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley59.gif)
09-01-2018, 18:59
mah.. se straorzi?
LASCA IL VANG....
passami una sega....
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
LASCA IL VANG....
passami una sega....
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
09-01-2018, 19:51
(09-01-2018 18:59)suzukirf600 Ha scritto: [ -> ]mah.. se straorzi?
LASCA IL VANG....
passami una sega....
...forse con un volantino più grande
![91 91](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/91.gif)
![79 79](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/79.gif)
09-01-2018, 20:13
una volta ce ne erano parecchi fatti cosi', poi scomparsi ![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
10-01-2018, 11:29
(09-01-2018 20:13)rob Ha scritto: [ -> ]una volta ce ne erano parecchi fatti cosi', poi scomparsi
Ci credo ! hai presente quando hai la necessita' di una regolazione rapida ?
10-01-2018, 12:37
Puoi sempre riciclarlo come tendi paterazzo
10-01-2018, 12:57
(09-01-2018 18:49)nedo Ha scritto: [ -> ](09-01-2018 18:41)paolo_vela Ha scritto: [ -> ](09-01-2018 18:24)fabrizio 61 Ha scritto: [ -> ]Non tanti credo, a giudicare il diametro della ruota direi quasi come il passauomo, 50cm circa, ma è una barca grande, comunque per questo non c'è stata una diffusione
Un giro é un giro, qualunque sia il diametro della ruota, dipende dal passo del filetto piu' che la ruota.
Si, davo per scontato :smiley4:pignoli!
![26 26](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/26.gif)
10-01-2018, 13:51
ci sono anche per il back
10-01-2018, 19:24
Mi chiedo anche cosa puo' accadere al povero boma cazzando a ferro la scotta di randa visto che e' completamente rigido (che sia per questo che non se ne vedono piu'?)
11-01-2018, 00:00
Negli anni 70 il vang era a paranco, come quello in foto e idraulico. Mai usato ma, a parte la scocciatura di andare a girare il volantino, funziona e mantiene il profilo scelto per la randa anche con vento irregolare, anche a prescindere dalla regolazione di scotta. Come un pistone idraulico a doppio effetto. Lo si trovava solo su barche grandi.
11-01-2018, 02:20
Sono fortemente convinto che il dubbio di Iansolo, sia fondato.
Per un attimo pensiamo al caso in cui questa unità prenda un'onda male e impatti in quella successiva subendo un fortissimo contraccolpo tale da fermare la barca.
Se il vang fosse a gas una parte del contraccolpo verrebbe da lui assorbita cosa che non accade se lo stesso vang fosse di questo tipo e, in tal caso, buona parte dello sforzo sarà invece assorbito dal boma almeno per la parte a sbalzo a poppa via del punto di attacco del vang stesso anche con la randa a riva.
(Non oso pensare se non ci fosse a riva la randa magari senza il mantiglio!).![33 33](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/33.gif)
Per un attimo pensiamo al caso in cui questa unità prenda un'onda male e impatti in quella successiva subendo un fortissimo contraccolpo tale da fermare la barca.
Se il vang fosse a gas una parte del contraccolpo verrebbe da lui assorbita cosa che non accade se lo stesso vang fosse di questo tipo e, in tal caso, buona parte dello sforzo sarà invece assorbito dal boma almeno per la parte a sbalzo a poppa via del punto di attacco del vang stesso anche con la randa a riva.
(Non oso pensare se non ci fosse a riva la randa magari senza il mantiglio!).
![33 33](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/33.gif)
11-01-2018, 03:23
Infatti è sparito dalla circolazione questo sistema.
Suvvia... se siamo arrivati alle facilitazioni odierne è anche grazie a questi pionieri!
Piuttosto... pare che chi ha inventato sto vang vendesse dei bomas (plurale?
) ![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Oh Franc Ama ntiglio... che lui amerà te!
Suvvia... se siamo arrivati alle facilitazioni odierne è anche grazie a questi pionieri!
Piuttosto... pare che chi ha inventato sto vang vendesse dei bomas (plurale?
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Oh Franc Ama ntiglio... che lui amerà te!
11-01-2018, 13:39
Magari è un semplice puntone, per tenere su il boma.
11-01-2018, 14:57
Ocio ...non dipende mica tanto dal giro ,quanto piuttosto dal passo !
Non lo so eh ? Ma mettiamo che abbiano costruito una barra è una chiocciola con un passo di 5 cm ?
Come la mettiamo ?![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Non lo so eh ? Ma mettiamo che abbiano costruito una barra è una chiocciola con un passo di 5 cm ?
Come la mettiamo ?
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
11-01-2018, 15:01
(11-01-2018 14:57)mimita Ha scritto: [ -> ]Ocio ...non dipende mica tanto dal giro ,quanto piuttosto dal passo !
Non lo so eh ? Ma mettiamo che abbiano costruito una barra è una chiocciola con un passo di 5 cm ?
Come la mettiamo ?
Rimane che "sembra" un po' rigidino come insieme.
Pagine: 1 2