I Forum di Amici della Vela

Versione completa: tubicino plastica nella coppa dell'olio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Scusami, ma l' olio si estrae dal tubicino 12, senza infilarlo, si mette all'esterno.
infatti, per distrazione l'ho infilato nel condotto di misurazione. Ma non avrebbe dovuto avere nessuna conseguenza sul tubicino tranne quella di vuotare solo parzialmente la coppa perchè non aspira dal fondo. D'altronde sulle auto, quelle in cui non è previsto lo scarico dal fondo della coppa o per semplicità di esecuzione, il tubicino, come da istruzioni allegate alla pompa, si infila nel condotto di misurazione. Il mio problema ,purtroppo, è sfilarlo.
Ciao
Visto il spaccato del motore il tubo porta asta è smontabile c'è una vite che lo tiene fissato, forse smontandolo viene fuori anche il tubicino di plastica.
Tempo fa mi era capitata una situazione uguale. Normalmente queste pompette elettriche hanno dei tubicini per l'estrazione in teflon, abbastanza rigidi che mantengono la curvatura. Il tubetto del motore che entra nella coppa alla sua estremità potrebbe essere leggermente tagliente. Finchè tu fai scorrere il tubetto di teflon verso la coppa va giu liscio ma quando lo vai ad estrarre puo capitare che , mantenendo appunto una certa curvatura , vada ad inciampare sull'estremità tagliante quindi con molta pazienza devi farlo un po ruotare, un pò spingendo e un pò tirando ma senza romperlo. Io alla fine ero riuscito. Con calma...
(17-01-2018 20:04)mao Ha scritto: [ -> ]infatti, per distrazione l'ho infilato nel condotto di misurazione. Ma non avrebbe dovuto avere nessuna conseguenza sul tubicino tranne quella di vuotare solo parzialmente la coppa perchè non aspira dal fondo. D'altronde sulle auto, quelle in cui non è previsto lo scarico dal fondo della coppa o per semplicità di esecuzione, il tubicino, come da istruzioni allegate alla pompa, si infila nel condotto di misurazione. Il mio problema ,purtroppo, è sfilarlo.
Ciao
Sui vecchi Yanmar l'olio esausto si estrae dal foro dell'astina di livello.
Non hanno il tubicino 27 del tuo Volvo e l'operazione è più semplice.
Anch'io credo che se un pezzetto di tubo dovesse restare dentro la coppa non comporterebbe alcun problema, nel caso venisse aspirato finirebbe nel filtro.
Credo anche che il consiglio di MaurizioGe sia il migliore.
(17-01-2018 23:51)maurotss Ha scritto: [ -> ]Visto il spaccato del motore il tubo porta asta è smontabile c'è una vite che lo tiene fissato, forse smontandolo viene fuori anche il tubicino di plastica.

ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
(17-01-2018 23:51)maurotss Ha scritto: [ -> ]Visto il spaccato del motore il tubo porta asta è smontabile c'è una vite che lo tiene fissato, forse smontandolo viene fuori anche il tubicino di plastica.
Ed allora l'UCAS, cosa ci sarebbe a fare?
Troppo semplice svitare un bullone, molto più affascinante ed appagante munirsi di raggi da bicicletta, pinzettine da chirurgo ed attrezzatura varia.
Vuoi mettere!

:-)
(18-01-2018 13:41)Beppe222 Ha scritto: [ -> ]
(17-01-2018 23:51)maurotss Ha scritto: [ -> ]Visto il spaccato del motore il tubo porta asta è smontabile c'è una vite che lo tiene fissato, forse smontandolo viene fuori anche il tubicino di plastica.
Ed allora l'UCAS, cosa ci sarebbe a fare?
Troppo semplice svitare un bullone, molto più affascinante ed appagante munirsi di raggi da bicicletta, pinzettine da chirurgo ed attrezzatura varia.
Vuoi mettere!

:-)

Non te la cavi mica così! Devi anche spiegare come piegare il ferretto Big Grin Big Grin
(18-01-2018 16:48)Edolo Ha scritto: [ -> ]
(18-01-2018 13:41)Beppe222 Ha scritto: [ -> ]
(17-01-2018 23:51)maurotss Ha scritto: [ -> ]Visto il spaccato del motore il tubo porta asta è smontabile c'è una vite che lo tiene fissato, forse smontandolo viene fuori anche il tubicino di plastica.
Ed allora l'UCAS, cosa ci sarebbe a fare?
Troppo semplice svitare un bullone, molto più affascinante ed appagante munirsi di raggi da bicicletta, pinzettine da chirurgo ed attrezzatura varia.
Vuoi mettere!

:-)

Non te la cavi mica così! Devi anche spiegare come piegare il ferretto Big Grin Big Grin
Visto che siete molto spiritosi ultimo consiglio smontare la coppa olio travasare l'olio rimasto e pescare il pezzo di tubo rimasto sul fondo,sperando che ci sia ancora e che non sia stato aspirato dalla pompa olio è finito nel filtro olio.Smiley34Smiley34ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimSmiley30Smiley30Smiley64Smiley64
Il condotto per la misurazione dell'olio lo avevo già smontato ma il tubicino e' bloccato dentro il motore. Guardando con una torcia sembra che si sia formato un grumo sul tubicino all'' interno del motore che non permette l'estrazione.ieri sono stato in barca ed ho provato di nuovo ma sembra proprio che non ci sia modo di estrarlo. Spero che il meccanico mi risponda di lasciarlo li' e non preoccuparmi ,altrimenti ....so' cavoli amari
Lascialo lì, se è così incastrato vedrai che non si muove, piuttosto l'asta di iivello entra normalmente?
@mao
Mi hai messo angoscia da tubicino26
Provo a dire la mia. Hai tolto il condotto, vedi la sede dell'asta e il grumo che non può essere distante e soprattutto non sarà enorme.
Io proverei con una lima tonda sottile a fresare la plastica del grumo, poi il tubetto dovrebbe uscire.
Poi cambi l'olio e la poca polvere di plastica (più eventuali residui), che non farebbe comunque male al motore, se ne va. Già il filtro intercetta le schifezze, compresi i normali residui metallici del motore.
(18-01-2018 13:41)Beppe222 Ha scritto: [ -> ]
(17-01-2018 23:51)maurotss Ha scritto: [ -> ]Visto il spaccato del motore il tubo porta asta è smontabile c'è una vite che lo tiene fissato, forse smontandolo viene fuori anche il tubicino di plastica.
Ed allora l'UCAS, cosa ci sarebbe a fare?
Troppo semplice svitare un bullone, molto più affascinante ed appagante munirsi di raggi da bicicletta, pinzettine da chirurgo ed attrezzatura varia.
Vuoi mettere!

:-)
ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
(20-01-2018 08:25)mao Ha scritto: [ -> ]Il condotto per la misurazione dell'olio lo avevo già smontato ma il tubicino e' bloccato dentro il motore. Guardando con una torcia sembra che si sia formato un grumo sul tubicino all'' interno del motore che non permette l'estrazione.ieri sono stato in barca ed ho provato di nuovo ma sembra proprio che non ci sia modo di estrarlo. Spero che il meccanico mi risponda di lasciarlo li' e non preoccuparmi ,altrimenti ....so' cavoli amari
Smontare la coppa togliere il tubicino da sotto.
Il meccanico verrà alla fine della prossima settimana. Vi comunicherò come finisce questa vicenda,almeno al prossimo giro sapremo che......tubo fare
Epilogo : dopo il parere del meccanico ho messo in moto. Tutto ok
(24-02-2018 19:28)mao Ha scritto: [ -> ]Epilogo : dopo il parere del meccanico ho messo in moto. Tutto ok
ecchettavevo detto?89
(24-02-2018 19:31)andros Ha scritto: [ -> ]
(24-02-2018 19:28)mao Ha scritto: [ -> ]Epilogo : dopo il parere del meccanico ho messo in moto. Tutto ok
ecchettavevo detto?89
(25-02-2018 12:54)dapnia Ha scritto: [ -> ]
(24-02-2018 19:31)andros Ha scritto: [ -> ]
(24-02-2018 19:28)mao Ha scritto: [ -> ]Epilogo : dopo il parere del meccanico ho messo in moto. Tutto ok
ecchettavevo detto?89
79
(24-02-2018 19:31)andros Ha scritto: [ -> ]
(24-02-2018 19:28)mao Ha scritto: [ -> ]Epilogo : dopo il parere del meccanico ho messo in moto. Tutto ok
ecchettavevo detto?89

E soprattutto, se mo fonde, son cazzi del meccanico Big Grin Big Grin
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento