Ho installato un sensore di livello con segnale NMEA 2000 nel serbatoio acqua e con cavo spur l'ho collegato alla ciabatta dove arriva il backbone della linea di rete sea talking.
lo strumento che è un e97 della raymarine con software lighthouse 19 rileva correttamente la percentuale di liquido all'interno del serbatoio ma sul dispay compare con la scritta carburante mentre se configuro nei box la scritta acqua il sistema non rileva la percentuale di acqua del serbatoio
Qualcuno mi potrebbe dare la dritta per configurare correttamente il sistema?
Grazie in anticipo


Se magari ci dici che sensore di livello hai, potremmo anche darti una mano. Se poi posti nella sezione giusta Elettricità ed elettronica saresti perfetto.

Grazie pepe1395 questo è il sensore:
Flangia internazionale SAE 5 fori. Idonei per impianti 12 e 24V. Protezione esterna IP65. Realizzati in acciaio inox. Il sensore indica allo strumento il tipo di utilizzo del serbatoio (es. acque nere / grigie / bianche - carburante) e, se indicato al momento dell’ordine, anche il volume che sarà così indicato dallo strumento in litri invece che in percentuale. Qualora a bordo siano presenti più serbatoi per lo stesso liquido, nell’ordine deve essere indicata anche la numerazione dei serbatoi (es 1 - 2 - 3).
Codice Osculati 2716630.
Ho verificato le caratteristiche del sensore e questo non è configurabile dall’utente, ma solo dal produttore. Hai sbagliato l’ordine del sensore.
Qui trovi maggiori informazioni:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie per il chiarimento pepe, vorrà dire che a causa dell'errato acquisto mi dovrò abituare a leggere sul display del plotter il segnale con la presunta percentuale di liquido ancora disponibile nel serbatoio sapendo che non si tratta di carburante così come scritto sull'indicatore ma bensì di acqua.
Mi viene da chiedermi cosa andrei a leggere se dovessi aggiungere altri indicatori di livello anche nel serbatoio delle acque nere e nel serbatoio carburante.....
Corretto pepe infatti ho contattato Raysupport e poi Osculati i quali mi hanno risposto che i sensori escono tutti programmati "gasolio" e che all'atto dell'acquisto il sensore avrebbe dovuto essere configurato in relazione al fluido per il quale si intende utilizzare. quindi devo smontare tutto e riportarlo a loro che in 10 minuti me lo configurano in modo tale che all'atto del rimontaggio, il plotter rilevi che trattasi di indicatore acqua e quindi in automatico configuri la scritta acqua sul display.
incredibile ma come funziona la programmazione? che equipment utilizzano per programmare il sensore? si potrebbe configurare il tutti in barca senza smontarlo e magari collegando solo lo spinotto della presa?
Personalmente utilizzo Maretron, il Tla-100 di cui parlavo nel precedente post. Quello si configura utilizzando una interfaccia che da un lato ha un connettore USB e dall’altro è NMEA 2000. Un software sul pc consente di variare tutti i parametri del Tla. La cosa più carina è che consente di gestire in modo abbastanza preciso anche serbatoi di forma irregolare. È infatti possible tarare la corrispondenza tra i litri di liquido effettivamente presenti all’interno del serbatoio ed il valore letto dal sensore.