18-07-2024, 21:39
18-07-2024, 22:25
(15-07-2024 22:22)rob Ha scritto: [ -> ]Giusto per dare una voce discordante: tutte queste precauzioni mi sembrano una mezza follia, penso una barca su dieci abbia le prese a mare installate con tutti questi sigillanti diversi, intercapedini, plastiche di un tipo piuttosto che di un altro, resinina A qui e resinina B là. Forse le indicazioni di base derivano da una tradizione US dove applicano criteri più validi per un aereo che per una barca (essenzialmente per protezione giuridica); sicuro al 1000 per mille la stragrande maggioranza delle barche ha passascafi avvitati direttamente, con un cordolo di sigillante e via così, e di affondamenti non si sente notizia
Concordo assolutamente con rob, cambiare una presa a mare è poco più che svitare un dado, tirare via la vecchia e reinstallare la nuova, interponendo un po di sigillante sulle superfici di accoppiamento. E se proprio si riesce a far male il lavoro, al limite gocciolerà un pò come una tenuta a baderna, mica si apre una falla nello scafo, no?
È chiaro che è un lavoro che conviene fare a modino, per essere sicuri di farlo "first time right" dato che è uno dei pochi lavori che se viene per rifarlo bisogna alare nuovamebte, ma non è che si affonda!
18-07-2024, 22:38
(18-07-2024 21:39)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Secondo me i gruppi Trudesign in sintetico sono la soluzione ideale.
se li facessero di dimensioni "umane"; da me su sette prese a mare avrei -forse- spazio per farcene stare uno, nei compartimenti disponibili per le altre non ci stanno proprio
19-07-2024, 10:09
Sul Bavaria 40 ne ho due, carico e scarico wc vicinissime. Mi sono fatto una dima della carena in compensato e ho visto che avvitandole contemporaneamente era possibile montarle. Anche togliendo le leve si facilita.
Certo se ci sono poi altri problemi di ingombri, amen, certi costruttori hanno fatto cose disagevoli per rimetterci le mani.
Certo se ci sono poi altri problemi di ingombri, amen, certi costruttori hanno fatto cose disagevoli per rimetterci le mani.
19-07-2024, 10:27
(19-07-2024 10:09)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Sul Bavaria 40 ne ho due, carico e scarico wc vicinissime. Mi sono fatto una dima della carena in compensato e ho visto che avvitandole contemporaneamente era possibile montarle. Anche togliendo le leve si facilita.
Certo se ci sono poi altri problemi di ingombri, amen, certi costruttori hanno fatto cose disagevoli per rimetterci le mani.
interessante! Voglio sperare che quella di carico sia quella posizionata più a prua
19-07-2024, 12:38
Si è come dici. Di questo modello ne hanno fatte centinaia in 3 anni...perché le abbiano messe così vicine sembra senza ragione....Si vede anche dal diametro del tubo.Ho messo le leve in senso opposto perché ci si arriva non da apertura frontale ma da aperture laterali scomode per la mano. Così il posizionamento è più agevole per l'azionamento.