02-04-2018, 14:06
Ciao a tutti,
il titolo del post é riferito al fatto che non riesco a capire a cosa servano i due tubi in uscita contrassegnati appunto dalla dicitura “sifon break”.
Il mio problema é che dopo la pausa invernale il generatore, un Dynamica Mini 4 con sette (7) ore di moto sulle spalle mi va in protezione per eccessiva temperatura acqua.
Sulle prime ho pensato di avere problemi alla girante, l’ho smontata ma a vista sembra buona. Ora la ordinerò e cambierò comunque ma i di dubbi restano.
Studiando il generatore (me lo sono trovato a bordo, fosse stato per me non avrei mai speso dei soldi per un generatore che uso zero) mi sono accorto di questi due tubi che escono dal generatore con scritto “sifon break”, che salgono per un metro in verticale sino a superare l’altezza del generatore e si congiungono in un attacco a 2 vie con un tappo sopra che muore li.
A cosa servono questi 2 tubi?
Grazie
il titolo del post é riferito al fatto che non riesco a capire a cosa servano i due tubi in uscita contrassegnati appunto dalla dicitura “sifon break”.
Il mio problema é che dopo la pausa invernale il generatore, un Dynamica Mini 4 con sette (7) ore di moto sulle spalle mi va in protezione per eccessiva temperatura acqua.
Sulle prime ho pensato di avere problemi alla girante, l’ho smontata ma a vista sembra buona. Ora la ordinerò e cambierò comunque ma i di dubbi restano.
Studiando il generatore (me lo sono trovato a bordo, fosse stato per me non avrei mai speso dei soldi per un generatore che uso zero) mi sono accorto di questi due tubi che escono dal generatore con scritto “sifon break”, che salgono per un metro in verticale sino a superare l’altezza del generatore e si congiungono in un attacco a 2 vie con un tappo sopra che muore li.
A cosa servono questi 2 tubi?
Grazie