I Forum di Amici della Vela

Versione completa: scotte code0
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Che scotte usate per un code0 sui 70/80mq?
semplice prestirato o spectra/dyneema con calza o senza?
8mm?


Grazie
Scud
Io ho un code0 molto piu' piccolo, uso cime in dyneema diam 6, m eno diventa troppo sottile da maneggiare. Ma qual'e' il tuo dubbio?
Evita lo scalzato, il code tira come una bestia e lo devi mettere sui winch. Lo scalzato si aggroviglia sul self tailing. Ho un A0, meno “tirato” del Code e ben più piccolo del tuo: utilizzo dsk78 di Gottifredi da 8 calzato.
Il mio dubbio era se utilizzare le scotte che uso per il gennaker (12mm prestirato normale che però "pesucchia") oppure svenarmi per comprare del dyneema calzato da 8mm.
Poi che fate usate un soft-shackle o moschettoni per la mura?

GRazie
Scud
Sulle scotte non preoccuperei molto del peso, semmai un po’ dell’allungamento. Gassa d’amante sulla bugna. Per tutto il resto c’è MasterCard Smiley4
Il problema costo/maneggevolezza lo puoi risolvere anche con una cima a tripla calza, le ha in catalogo la Armare e forse anche Benvenuti, anima in dyneema poi 2 calze in poliestere a fare spessore.

Essendo un Code0, di bolina avrà un bel tiro quando stringi,
altra soluzione economica c'è chi con lavori di impiombatura prepara scotte con solo un tratto in dyneema (dalla bugna al winch in bolina) e poi fa una coda in materiale meno pregiato, ma anche il prestirato non dovrebbe avere allungamenti esagerati quando vai di bolina perché comunque lo spezzone di cima è corto, ma quando allarghi andrà a pesare sulla balumina.
(02-05-2018 15:02)clavy Ha scritto: [ -> ]Il problema costo/maneggevolezza lo puoi risolvere anche con una cima a tripla calza, le ha in catalogo la Armare e forse anche Benvenuti, anima in dyneema poi 2 calze in poliestere a fare spessore.

Essendo un Code0, di bolina avrà un bel tiro quando stringi,
altra soluzione economica c'è chi con lavori di impiombatura prepara scotte con solo un tratto in dyneema (dalla bugna al winch in bolina) e poi fa una coda in materiale meno pregiato, ma anche il prestirato non dovrebbe avere allungamenti esagerati quando vai di bolina perché comunque lo spezzone di cima è corto, ma quando allarghi andrà a pesare sulla balumina.

mi sa che seguirò questa tecnica (che ho usato anche per tutto il drizzame).
diciamo 7 o 8m di dynema potrebbero bastare? e i restanti 16m prestirato ?
A me 8mm mi sembra piccolo anche per un discorso di maneggevolezza.
E' vero che lavora su winch ma io metterei su almeno un 10. Se puoi vuoi scalzi i primi metri dalla bugna verso la pastecca a poppa così da avere la parte volante della scotta più leggera.
6 mm dovrebbero essere molto più che sufficienti, un dsk78 GM fa 4500 di carico di rottura, quindi al 25% del CR siamo sopra i 1000 kgf
poi un T90 GM da 14 mm direi che è adeguato
il tratto in scalzato lo farei arrivare a pelo del bozzello di poppa per far lavorare il prestirato sullo stesso, se vuoi eliminare il bozzello, anelli antal
Io a poppa metterei un bozzello girevole che mi costa 1/5 che una pastecca.
A poppa ho già i bozzelli che uso per gennaker e spi. Nema problema
Ma come unisci dsk78 a t90?
Non si può avere una scotta leggera ed anche efficiente (dynema) ed anche maneggevole (spessore) ed anche economica:
occorre per forza trovare un compromesso
(02-05-2018 21:10)soravia Ha scritto: [ -> ]Non si può avere una scotta leggera ed anche efficiente (dynema) ed anche maneggevole (spessore) ed anche economica:
occorre per forza trovare un compromesso
Dipende dal valore che dai all'aggettivo economico, ma direi che tutto quello che hai detto è esattamente ciò che fanno i rigger... basterebbe andare a vedere come era armato un one tonner di fine anni 80/inizio 90.
(02-05-2018 21:03)Gundam Ha scritto: [ -> ]Ma come unisci dsk78 a t90?

mah! al di là delle sigle penso di usare un dynema 8mm con calza per il tratto in tensione ed un prestirato (con anima e calza) dell' 8 o del 10 per il tratto non sotto carico. A questo punto trattasi di semplice piomba o mi sfugge qualcosa?

Come ho detto tutte le mie drizze sono fatte così e non ho mai avuto alcun inconveniente.
URL di riferimento