Ho il Facnor sd 165 e da istruzioni viene riportato come diametro dell'inferitura 7mm..ora siccome non ho la vela sottomano vi sembrano troppi 7mm?
Mi suona strano, a meno che tu ti confonda con il diametro interno della canalina. Facnor mi risulta che prescriva la ralinga da 5 mm per tutti i profili tranne che per l'R14. Se poi fa 5.5 va bene lo stesso, ma il 7 nel 7 non scorre .....
Mi sembrano troppi infatti, ma vedi il pdf Facnor?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
In effetti ... ma contraddice:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Albert, forse il diametro indicato per ogni profilo è il diametro della canaletta e non della ralinga? Certo che faccio difficoltà a immaginare una ralinga da 5mm in una canala da 8mm. E' solo un tentativo di interpretare la contraddizione.
Sembra sulle prime sezioni si consigli comunque 1 mm in meno . Sono tutte 6 mm, quindi luff tape 5 mm Quella sotto, viene si da interpretare " usa il 5 anche con l'8 "
![Smiley57 Smiley57](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley57.gif)
Albert illuminaci !?
![Smiley59 Smiley59](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley59.gif)
Buonasera a tutti gli adv, domanda: che dimensioni deve avere il gratile per una canaletta da rolla fiocco da 8 mm? Chiedo questo perché misurando con il calibro senza stringere il diametro del gratile del mio genoa è 8.3mm e faccio una fatica bestiale a issarlo, tanto che quest'anno volevo cambiare il gratile con uno più piccolo. Ma di quanto?
Amaretz se hai letto sopra la ralinga va dentro alla canala dello strallo cavo ed è una cima.
Il gratile è il rinforzo sull'inferitura o caduta prodiera.
Il mio è un facnor, ma non è nessuno modello di quelli presenti nell'immagine del manuale postato da Albert. La larghezza della canalina è 30mm e ha forma tonda. Allego foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questa non è la larghezza della canalina... ma del profilo esterno rollafiocco, la canalina dove inferisci la vela è quella che si vede in primo piano
Il diametro della canalina è 8 mm
(02-08-2023 08:39)Amaretz Ha scritto: [ -> ]Il diametro della canalina è 8 mm
Se la canalina è da 8 ci va al massimo un luff-tape da 7.
La ralinga col tempo quando si bagna e si asciuga si ritira e si ingrossa.
(02-08-2023 08:55)albert Ha scritto: [ -> ]Se la canalina è da 8 ci va al massimo un luff-tape da 7.
La ralinga col tempo quando si bagna e si asciuga si ritira e si ingrossa.
Grazie. Probabilmente è quello che è successo perché con il calibro misuro 8.2/8.3mm. Quindi un 6/7 mm dovrebbe andare bene. Grazie
(02-08-2023 09:02)Amaretz Ha scritto: [ -> ]Grazie. Probabilmente è quello che è successo perché con il calibro misuro 8.2/8.3mm. Quindi un 6/7 mm dovrebbe andare bene. Grazie
Attenzione ad issare il genoa con la ralinga che fa fatica a passare: se si sganciano le giunzioni dei profili poi son dolori ...
Io non ho mai visto una vela di prua che scorre bene nell' estruso del rollafiocco.
Provati 2 Furlex ed 1 Facnor.
Ho fatto anche il 105% nuovo ma va su uno schifo.
Mi sarebbe piaciuto il gratile più sottile ma non sono sicuro che sia quello il problema..
Qualcuno sa se devo controllare qualcosa?