28-06-2018, 15:37
Leggendo il forum in questi mesi ho notato che molti hanno rilevato problemi se non impossibilità di collegamento della stazione del vento Nasa Clipper Wind con altri apparati e Nmea 0183 e Raymarine.
Da buon testone e genovese mi sono rifiutato di spendere 900 e passa eurelli per il sistema Raymarine per interfacciare tutti gli strumenti e direi che ho trovato la soluzione.
Sistema Wind Clipper Wireless strumento + base collegamento che ha uscite Nmea 0183 (quello standard il quo è che bisogna prende il dato dalla base non da repeater dello strumento / display !)


Collegato uscita della base al display e ground e out ad un Nmea 0183 Gateway (model YDNG-02 with NMEA SeaTalk NG connector) et voilatà dati del vento sull’ A77 e sul pilota P70 !
Ingolosito dalla cosa ho acquistato il display Wind Tactial sempre della Nasa che ha ingresso Nmea 0183 per calcolare anche il vento reale e a sua volta lo ho collegato per i dati del vento alla base collegamento Wind Wireless (per apparente) e input GPS dal Nemea Gatway (che è bi-direzionale) ed ecco anche il True Wind e log.
In questo modo ho tutti i dati del vento A e T e posso gestire l’autopilota anche in Wind Trim
Spesa 140 euro per il Gateway + il Nasa Clipper Wind in convezione = 50% rispetto all’equivalente Raymarine e mi sono anche divertito
Spero di essere stato utile e nel caso domandatemi chiarimenti se sono stato criptico !
Ciao BV
Da buon testone e genovese mi sono rifiutato di spendere 900 e passa eurelli per il sistema Raymarine per interfacciare tutti gli strumenti e direi che ho trovato la soluzione.
Sistema Wind Clipper Wireless strumento + base collegamento che ha uscite Nmea 0183 (quello standard il quo è che bisogna prende il dato dalla base non da repeater dello strumento / display !)



Collegato uscita della base al display e ground e out ad un Nmea 0183 Gateway (model YDNG-02 with NMEA SeaTalk NG connector) et voilatà dati del vento sull’ A77 e sul pilota P70 !

Ingolosito dalla cosa ho acquistato il display Wind Tactial sempre della Nasa che ha ingresso Nmea 0183 per calcolare anche il vento reale e a sua volta lo ho collegato per i dati del vento alla base collegamento Wind Wireless (per apparente) e input GPS dal Nemea Gatway (che è bi-direzionale) ed ecco anche il True Wind e log.

In questo modo ho tutti i dati del vento A e T e posso gestire l’autopilota anche in Wind Trim
Spesa 140 euro per il Gateway + il Nasa Clipper Wind in convezione = 50% rispetto all’equivalente Raymarine e mi sono anche divertito

Spero di essere stato utile e nel caso domandatemi chiarimenti se sono stato criptico !
Ciao BV