01-08-2018, 22:31
Davidef, non sapevo fossi un meccanico e ti chiedo scusa per il tono del mio intervento, era sibillino, lo so.
IL punto è che in un forum di velisti come questo, scrivere quello che hai scritto potrebbe far passare parecchie notti insonni a utenti che spesso non sono del settore e che già immaginano frotte di palette di turbina aspirate nei cilindri perchè hanno messo nel motore l'olio non marcato Volvo Penta...
Per quanto riguarda le imprecisioni, mi riferivo alle seguenti:
"cassa" raffreddata ad acqua; personalmente non ne ho mai viste, ma qui potrei sbagliarmi; del resto i corpi (anche detti chiocciole, non "casse" ) delle turbine diventano spesso rosso fuoco, segno che non sono raffreddate ad acqua
9000 giri cosa sono? non i giri di un tipico turbodiesel per applicazioni nautiche (max 3600 - 4000), nè i giri della turbina stessa (150.000 - 180.000 rpm, quindi il turbo-compressore 9000 giri li fa in circa 3 secondi.
forse ti riferivi ai giri di un motore turbocompresso ad accensione comandata (benzina), applicazione praticamente sconosciuta in campo velico quindi poco interessante per gli adv
450° è la temperatura lato gas di scarico (turbo), eventuali palette sbriciolate a quella temperatura non verrebbero aspirate nel collettore di aspirazione ma andrebbero a finire nello scarico.
concludo riallacciandomi al concetto che ho espresso all' inizio; in questo forum gli utenti cercano certezze su come curare al meglio la propria bimba e sono spesso atterriti da informazioni del genere; non esistono motori turbocompressi più maltrattati di quelli automobilistici che non ricevono certo le cure di quelli nautici e nonostante ciò l'aspirazione di palette nel condotto di aspirazione è un evento statisticamente relativamente poco frequente, o no?
IL punto è che in un forum di velisti come questo, scrivere quello che hai scritto potrebbe far passare parecchie notti insonni a utenti che spesso non sono del settore e che già immaginano frotte di palette di turbina aspirate nei cilindri perchè hanno messo nel motore l'olio non marcato Volvo Penta...
Per quanto riguarda le imprecisioni, mi riferivo alle seguenti:
"cassa" raffreddata ad acqua; personalmente non ne ho mai viste, ma qui potrei sbagliarmi; del resto i corpi (anche detti chiocciole, non "casse" ) delle turbine diventano spesso rosso fuoco, segno che non sono raffreddate ad acqua
9000 giri cosa sono? non i giri di un tipico turbodiesel per applicazioni nautiche (max 3600 - 4000), nè i giri della turbina stessa (150.000 - 180.000 rpm, quindi il turbo-compressore 9000 giri li fa in circa 3 secondi.
forse ti riferivi ai giri di un motore turbocompresso ad accensione comandata (benzina), applicazione praticamente sconosciuta in campo velico quindi poco interessante per gli adv
450° è la temperatura lato gas di scarico (turbo), eventuali palette sbriciolate a quella temperatura non verrebbero aspirate nel collettore di aspirazione ma andrebbero a finire nello scarico.
concludo riallacciandomi al concetto che ho espresso all' inizio; in questo forum gli utenti cercano certezze su come curare al meglio la propria bimba e sono spesso atterriti da informazioni del genere; non esistono motori turbocompressi più maltrattati di quelli automobilistici che non ricevono certo le cure di quelli nautici e nonostante ciò l'aspirazione di palette nel condotto di aspirazione è un evento statisticamente relativamente poco frequente, o no?