Volendo installare un secondo rubinetto ma a pedale, che pesca acqua dal mare e non volendo fare un'ulteriore presa a mare, è possibile utilizzare la presa a mare dello scarico dell'acqua del lavandino? Esiste una specie di sdoppiatore tipo a 3 vie?
Dovresti chiudere lo scarico del lavandino con un'altra valvola mentre azioni la pompa altrimenti aspiri aria... mica comodo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
acqua di scarico e acqua di carico....bel mix.
Per un impianto analogo ho utilizzato la presa di carico del wc e funziona benissimo. L'unica accortezza è installare un rubinetto sulla linea della pompa a pedale (nel mio caso una pompa a mano della Whale) per evitare che azionando la pompa del wc un po’ di acqua salata si scarichi nel lavandino.
(26-08-2018 09:43)AlexNikan Ha scritto: [ -> ]Esiste una specie di sdoppiatore tipo a 3 vie?
Valvola a 3 vie tipo "FFF L".
Deviazione a destra, deviazione a sinistra, posizione di chiuso.
nello scarico del lavandino,quando lo scarico è immerso,ristagnano al livello di linea di galleggiamento oli e grassi
a meno di non avere uno scarico turbo.guardare per credere.
quindi che l'acqua pompata non sia pulitisssima è quasi una certezza.
(26-08-2018 10:38)andros Ha scritto: [ -> ]nello scarico del lavandino,quando lo scarico è immerso,ristagnano al livello di linea di galleggiamento oli e grassi
a meno di non avere uno scarico turbo.guardare per credere.
quindi che l'acqua pompata non sia pulitisssima è quasi una certezza.
Ha ragione Fausto, inoltre la fontanella di acqua di mare serve sopratutto per lavare i peoci, le capesante, i mussoli e per sciacquare i piatti e le pentole, insensato chiudere lo scarico del lavello quando lo usi!
Quando lo ho fatto non ho avuto dubbi, una nuova presa a mare in posizione comoda, basta da 3/8", una valvola, una pompa a pedale e una fontanella vicina a quella dell'acqua dolce.
Quando serve si apre la valvola e si pompa col piede mentre si opera con le mani nel lavello, finito si richiude la valvola.
Avevo già 13 prese a mare, numero pericoloso, con questa fa 14 e sono in zona sicurezza!



(26-08-2018 10:02)Magellan Ha scritto: [ -> ]Per un impianto analogo ho utilizzato la presa di carico del wc e funziona benissimo. L'unica accortezza è installare un rubinetto sulla linea della pompa a pedale (nel mio caso una pompa a mano della Whale) per evitare che azionando la pompa del wc un po’ di acqua salata si scarichi nel lavandino.
Uguale al mio impianto di serie .
Tutti buoni consigli grazie, ora sono ancora in barca in vacanza, (bloccato a Lussinpiccolo per brutto tempo) a settembre deciderò quale opzione scegliere, anche se far fare un'altro foro nello scafo non mi esalta..
Io ho preso il carico del cesso dallo scarico del lavandino del bagno perché così potevo lavare il condotto
Ma per l'acqua di mare ho messo una seconda presa con filtro pompa a pedale e addirittura autoclave dedicata all'acqua di mare con secondo rubinetto
Ma come dice Andros nei tubi del lavello di cucina ci resta sempre qualcosa per cui meglio separarle
Al massimo prenderla dal carico del cesso con rubinetto a tre vie ma ricordarsi di aprirlo sempre prima di usare il cesso
Mai dal carico del motore
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buonasera a tutti, anche se la discussione è vecchia, vorrei dire la mia sul lavoro che ho eseguito a bordo....
dunque, in altre discussioni su questo forum qualcuno proponeva di prendere acqua mare dalla presa mare motore. L'idea era stata bocciata da parecchi, ma alcuni la avevano attuata con successo.
ho installato una tre vie tra la presa mare e il filtro acqua mare.
da li sino al lavandino, inserendo tra rubinetto e T a tre vie una saracinesca di sicurezza. anche il rubinetto se è chiuso è una saracinesca. il flessibile acqua calda chiuso ( ovviamente).
il sistema funziona alla perfezione. NON pompare a rubinetto chiuso, ne a saracinesca chiusa, ma soprattutto a presa mare chiusa. nel mio caso ho dimenticato la presa a mare chiusa ed ho usato il lavello con acqua mare. Ovviamente ha utilizzato l'acqua del circuito, ma all'accensione del motore il sistema non era più innescato e la barca non faceva più pipì.
per il resto sono molto soddisfatto.
nessun problema a motore acceso, non aspira aria dal circuito lavandino.
saluti.
Nicola