31-08-2018, 15:58
Amici,
Vi racconto di un armo insolito visto in rada questi giorni la cui foto non rende giustizia.
Di base è un ketch ma....
Sul paterazzo di maestra è armata una vela di strallo con rullafiocco. Il relativo tamburo è a 4-5 metri dalla coperta immediatamente sopra lla patta d oca che sdoppia il paterazzo e lo rimanda in coperta. Il punto di scotta di questa vela è sulla formaggetta dell' albero di Mezzana.
Ma le novità non sono finite in quanto sulla formaggetta stessa è montata per baglio una grossa asta ( crocetta ?) sostenuta inferiormente da barre (..non credo siano cavi). La mia sensazione è che questa crocetta funga in qualche modo da carrello di scotta della vela (la chiamiamo fiocco?? carbonera ??). In sintesi questo fiocco va a coprire perfettamente il vuoto lasciato dalle due rande. A voi esperti il compito di correggere tutte le cazzate scritte e commentare.
Buon vento a tuttiQuesto contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Vi racconto di un armo insolito visto in rada questi giorni la cui foto non rende giustizia.
Di base è un ketch ma....
Sul paterazzo di maestra è armata una vela di strallo con rullafiocco. Il relativo tamburo è a 4-5 metri dalla coperta immediatamente sopra lla patta d oca che sdoppia il paterazzo e lo rimanda in coperta. Il punto di scotta di questa vela è sulla formaggetta dell' albero di Mezzana.
Ma le novità non sono finite in quanto sulla formaggetta stessa è montata per baglio una grossa asta ( crocetta ?) sostenuta inferiormente da barre (..non credo siano cavi). La mia sensazione è che questa crocetta funga in qualche modo da carrello di scotta della vela (la chiamiamo fiocco?? carbonera ??). In sintesi questo fiocco va a coprire perfettamente il vuoto lasciato dalle due rande. A voi esperti il compito di correggere tutte le cazzate scritte e commentare.
Buon vento a tuttiQuesto contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .