I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Che succede per la bandiera olandese?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Confermo sequestri a Ostia
a Livorno ieri
Non vorrei dire il solito "l'avevo/lo avevamo detto"
Fino a fine agosto 2019 gli "olandesi" avevano tutto il tempo per migrare sul Belgio, facile, economico, veloce.
Ormai è tardi, mi sento di consigliare ai possessori di ICP la fuga più veloce possibile verso un Registro vero, sempre che appunto non sia già partita qualche azione nei confronti dei tanti interessati sulla base degli elenchi forniti dai marina.
Credo proprio che in mare, appena sarà possibile navigare, comincerà la caccia.
...è molto amaro poter dire "Glielo avevamo detto!"
Sad Sad Sad
la caccia è già andata a buon fine sui pontili...
chiedo cortesemente agli informati
perchè la ICP (club di topolino) vuole cca 200€ per la cancellazione?
ma è proprio necessaria questa cancellazione?
grazie
??
200 euro??
Costa 12,50 euro.
Può servire, fino a quando se la bevono, solo per la Polonia.
Per altre bandiere è inutile cancellare, lasciatela scadere, non la accetta più nessuno, ovviamente
...probabilmente 200 euro te l’ha chiesto qualche agenzia... il costo,almeno fino all’anno passato, e’ quello che dice Luciano, 12,50 euro.
Si fa una mail di richiesta, si aspetta la fattura, la si paga e arriva la cancellazione.
Lavorone da 200 euro...ladri95
Infatti sarei intenzionato a lasciare cadere la richiesta
E' un club privato, se non rinnovi l'iscrizione decadi da socio, molto facile.
Decadremo! ce ne faremo una ragione!
Grazie a Luciano disponibile con la solita competenza
(22-06-2020 11:27)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]E' un club privato, se non rinnovi l'iscrizione decadi da socio, molto facile.
Esatto Luciano così ho fatto anche io
Ho Con altri amici un natante che sosta in terra e usiamo per 5 regate anno, purtroppo gli sloveni quest’anno ci hanno vietato il transito e pertanto ci vediamo costretti all’immatricolazione.
Uno dei miei soci propone bandiera olandese light (vedi sotto) ma se non ho capito male il problema persiste.
Oppure mi sono perso qualcosa?
Alternative veloci ed economiche a vostro parere?
Polacca oppure Belga?

Grazie

Thank you for your request to register your boat, yacht or jet ski. The EU ICP Light Registration is a boat registration from The Netherlands (Dutch). It gives your boat a passport which you can show authorities on request. It gives information about your boat and the rightful owner. Please note that this type of registration does not get registered in the land register.
Te quant'è che non frequenti questo Forum? A Settembre 2020 te ne esci con Olanda e Belgio!
Effettivamente tu e i tuoi amici sembrate arrivare da un altro pianeta.
Se optate per la ICP olandese procuratevi già un avvocato penalista perché i verbali si stanno moltiplicando, ne ho una certa serie, e il reato è penale.
Il Belgio ovviamente non si può da più un anno.
Rimangono Polonia e Slovenia, non contare sulla velocità, diciamo al momento più di un mese
Grazie Luciano!
In realtà avevo visto all’inizio ma poi non essendo direttamente coinvolto non avevo più seguito.
Lorenzo
"REGISTRAZIONE BANDIERA OLANDESE"
Questi sono da denuncia, poi esce un ICP dove c'è scritto chiaramente che non trattasi di licenza di bandiera.
Comunque sono in ottima compagnia, occhio anche alle agenzie italiane, non faccio nomi ma dalle parti della Romagna...
quindi qual'e' il sito ufficiale ?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
URL di riferimento