14-09-2018, 22:07
Verso la fine della crociera estiva il VHF (abbastanza datato) mi ha lasciato in asso e quindi mi sto apprestando alla sostituzione con modello attuale con DSC, AIS, etc..
Da come "è morto" ho dedotto che si sia guastato internamente e quindi mi sono messo alla ricerca di uno nuovo. Adesso che sono prossimo alla installazione, mi è venuto il dubbio dell'antenna: potrebbe essere stata questa che essendo magari in corto ha mandato a pallino tutto e quando rimonto il nuovo farà immediatamente la stessa fine? Ho navigato sia sul forum che all'esterno alla ricerca di informazioni su come controllare lo stato dell'antenna, ma ho letto che una misura con il tester non è indicativa e che ci vorrebbe un rosmetro che al momento non sono in grado di reperire. Mi sembra di aver capito che un'antenna in corto produce la distruzione dello stadio finale di emissione, ma il VHF si accende, nel mio non dava segno di vita. Ma è veramente così oppure può anche "spengere" tutto? Mi sembra di aver capito che i VHF odierni sono protetti contro i danni da corto dell'antenna e quindi con antenna in corto non si riuscirà a trasmettere, ma non si distruggerà lo stadio finale di emissione, ma è così o rischio di fare danni se è in corto? Qualcuno mi può aiutare?
Da come "è morto" ho dedotto che si sia guastato internamente e quindi mi sono messo alla ricerca di uno nuovo. Adesso che sono prossimo alla installazione, mi è venuto il dubbio dell'antenna: potrebbe essere stata questa che essendo magari in corto ha mandato a pallino tutto e quando rimonto il nuovo farà immediatamente la stessa fine? Ho navigato sia sul forum che all'esterno alla ricerca di informazioni su come controllare lo stato dell'antenna, ma ho letto che una misura con il tester non è indicativa e che ci vorrebbe un rosmetro che al momento non sono in grado di reperire. Mi sembra di aver capito che un'antenna in corto produce la distruzione dello stadio finale di emissione, ma il VHF si accende, nel mio non dava segno di vita. Ma è veramente così oppure può anche "spengere" tutto? Mi sembra di aver capito che i VHF odierni sono protetti contro i danni da corto dell'antenna e quindi con antenna in corto non si riuscirà a trasmettere, ma non si distruggerà lo stadio finale di emissione, ma è così o rischio di fare danni se è in corto? Qualcuno mi può aiutare?