Come consuetudine del Forum mi presento. Ho 38 anni e vivo a Milano. Dopo vari noleggi, prevalentemente in Grecia, da circa un anno e mezzo possiedo un Comet 12 del 1987, Ginger, ormeggiato a Marina di Pisa. Navigo normalmente in famiglia, moglie e due figli di tre e un anno. La più piccola è stata imbarcata la prima volta l'anno scorso a 4 mesi e pare gradire.
Ho visto di recente varie discussioni sul Comet 12 e sul derivato 420 e spero di poter contribuire, almeno sul primo.
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      3,19 KB
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      31,44 KB 
 
benvenuto nel forum, anche io ormeggio a Marina di Pisa, ad Arno Mare il mio Alpa27.
Complimenti per la barca è vermanente bella e di un gran cantiere.
Buon vento
 
Ciao e benvenuto. La tua barca mi piace un sacco, è una delle papabili di quando 'sarà il tempo' (magari in società con Cap Simon 

); per cui parlane molto!
Mauro
 
 
Benvenuto e complimenti per la barca, la conosco ed è bellissima, sicuramente una delle più belle produzioni della Comar
 
Benvenuto e complimenti per il Comet 12, bellissima barca.
BV
Italo
 
Benvenuto e complimenti io la barca che vorrei prendere e' proprio un 12 e la tua sembra anche ben messa.
Se non sono invadente posso chiederti in che anno hai comperato la barca e se posso quanti euro??
grazie saluti alessio
 
Benvenuto e complimenti per la barca!
Ho già una domanda per te... 
 
Notavo che hai 2 plancette di poppa... idea ingegnosa, le hai fatte montare tu o l'hai presa così?
Se prendo il 420 devo pensare ad una cosa simile giacchè ne è sprovvista 
grazie 

 
 
ciao, benvenuto...
Ginger è il nome che sogno di dare un giorno alla mia barca!

 
 
Ringrazio tutti dell'accoglienza e dei complimenti, che non fanno che confermare che ho fatto la scelta giusta. Rispondo con piacere a un po' di domande: 
per Sara Blu io sono ormeggiato presso Marina Nova Punto Arno, al momento si trova sull'invaso per fare un po' di lavori, primo fra tutti carena e trattamento bulbo che tende a fare ruggine. Sono lavori che vorrei farmi personalmente, ma la distanza da Milano e il poco tempo non giocano a mio favore. 
per Appiui: l'ho presa a settembre 2006. Il vecchio proprietario aveva già acquistato un'altra barca e da tempo cercava di venderla a cifre troppo alte, anche se aveva fatto lavori di ristrutturazione non indifferenti: elettronica nuova (pilota automatico, tridata ecc.). Il motore era stato sostituito con un yanmar 56 nel 2000 e aveva circa 700 ore di moto. Aveva da poco rifatto tutte le coperture dei divani (blu per l'inverno e bianche per l'estate), le tende e tutte le coperture dei materassi. Inoltre era compreso il tender, il fuoribordo, attrezzatura spy, due vele da regata, tutte le dotazioni di sicurezza, due tendalini, . Alla fine dopo averla periziata, partendo da una richiesta di 85.000, abbiamo concluso a 75.000. In ogni caso, secondo me, anche la migliore barca usata necessita sempre di lavori e ho trascorso molti fine settimana dello scorso inverno a lavorarci anche di notte.
Per Skipp le plancette di poppa, anche se appesantiscono un po' le linee sono veramente perfette e non potrei farne a meno, sopratutto con due bambini piccoli. Sono state commissionate dal precedente proprietario al cantiere dove si trova oggi la barca.
saluti a tutti
 
Siamo tutti dei guardoni. La barca piace e allora....
 
COMET utti anche io ti dò il  benvenuto
 gran bella barca, complimenti

BV
 
 
Spero che si veda, ho un po' di problemi nel ridimensionare le foto
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      58,66 KB 
 
Forse questa è un po' meglio
Immagine:      Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .      148,75 KB 
 
Grazie mille per le info sulle plancette!
Credo che sia meglio, in effetti, farne abbastanza stretta sopra, per permettere un agevole accesso al pozzetto e che faccia da gradino per la plancetta bassa...

 
 
Benvenutissimo: che brutta barca! 



 Scherzo,

 ti hanno fatto tutti dei complimentoni e te li meriti ( anzi, se li merita la tua barca. Poi vedremo se farli anche a te.)
 
 
Purtroppo quel bel cantiere di Fiumicino ora è caduto in basso.
I prezzi non rispecchiano più la qualità e le prestazioni non mi convincono.
Restiamo sempre cmq in fascia medio alta ( si ma sipende dove mettiamo la media...)
BV
 
Faccio anch'io i miei complimenti a Ginger per il bellissimo Comet 12. Gran cantiere ai tempi. Inoltre mi complimento per la sua abilità nell'eseguire i lavori e mi riferisco alle sedute del pozzetto di cui ho potuto visionare delle foto. E grazie per le dritte 

Edo
 
 
Ginger complimenti x la barca, per il 'battesimo precoce della piccola',anche io ne ho uno che ha 2 e 1/2 e che gradisce ma soprattutto benvenuto!!!... vedrai che troverai tanti amici sempre disposti a scambiarsi idee, soluzioni e consigli.
B.V.
Giovanni
 
Benvenuto e complimenti per Ginger, davvero una gran bella barca! 
