I Forum di Amici della Vela

Versione completa: collegamento NMEA tra gps e vhf
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(21-04-2019 21:43)enio.rossi Ha scritto: [ -> ]ho un vhf geonav (ro4800,mi pare) che prima era collegato (fili giallo e verde) al cartografico geonav6 e funzionava. Adesso che il GPS mi è morto, ho comprato un MFD eS78 Raymarine. E anche, secondo le indicazioni di SVB, un cavo NMEA0183 e collegato i due cavetti in output giallo e marrone a quelli giallo e verde del VHF. Ma il VHF non riceve il segnale GPS
Dai manuali i collegamenti risultano corretti e vista la bassa velocita' dei segnali il tipo di cavo per il collegamento non crea problemi. Uniche considerazioni (ovvie ma da verificare):
- E' stato impostata la porta d'uscita a 4800 baud? (NMEA1 tramite "SetUp Porta NMEA")
- Sono state abilitate in uscita le sentenze "GLL", "GGA" e "RMC"? (tramite "SetUp NMEA-OUT")
- E' stato verificato che il collegamento non sia rovesciato? (fili scambiati fra loro, non danneggiano nulla ma non funziona).
Se c'e' uscita di segnale collegando un tester impostato su 10V ai fili si dovrebbero vedere brevi e modesti saltelli della tensione ogni uno o due secondi. Da lontano senza vedere e' difficile immaginare di piu'.
Grazie Ian e grazie forum. Penso di aver fatto tutto correttamente. Ho qualche dubbio sulla velocità della 0183 e potrei anche aver invertito i fili della prolunga, quelli del doppino hanno gli stessi colori.....Comunque verifico anche col tester. Adesso sono a Lussino e non vorrei fare danni, quindi aspetto di rientrare
Funziona!!! Grazie, ho riverificato tutti i parametri ed era tutto a posto. Ricontrollato i due fili di prolunga.....erano invertiti. Temevo che il VHF fosse troppo vecchio e che avrei dovuto ricomprarlo BV a tutti
E se adesso, preso dall'entusiasmo, volessi collegare anche il pilota ST7000, cosa dovrei fare sul pilota e sul MFD? c'è qualcuno che lo ha già fatto?
P.S. ho delle indicazioni da un ADV sulla parte MFD, ma non saprei dove attaccare i 2 cavetti sul pilota.
(07-05-2019 15:24)enio.rossi Ha scritto: [ -> ]E se adesso, preso dall'entusiasmo, volessi collegare anche il pilota ST7000, cosa dovrei fare sul pilota e sul MFD? c'è qualcuno che lo ha già fatto?
P.S. ho delle indicazioni da un ADV sulla parte MFD, ma non saprei dove attaccare i 2 cavetti sul pilota.
Tra la documentazione che posseggo ho un manuale di istallazione del ST7000 con sigla 44321/5 (scritto a pagina 48). Secondo l'indice ci dovrebbe essere un capitolo 2.3.3 NMEA Input a pagina 28 ma, nella mia copia, manca; non la pagina ma proprio il capitolo.
In compenso a pagina 43 si spiega come funziona il colloquio con un GPS con protocollo NMEA 0183 per seguire la rotta ad un waypoint definito dal GPS stesso.

Se tu hai una versione del manuale migliore della mia, dovresti avere le indicazioni di dove collegare i cavetti NMEA e le specifiche sul Baud rate.

Indicativamente:
1) mandi lo stesso segnale NMEA che invii al VHF alla porta NMEA In dell'autopilota.
2) mandi un eventuale NMEA Out dell'autopilota ad una porta NMEA In libera del MFD.
In entrambi i casi devi verificare che il Baud rate delle porte In e Out sia lo stesso.

Daniele
Se l'autopilota e' di prima serie sul controllore di potenza ha solo interfacce SeaTalk (due sulla morsettiera "TB3" indicate come "Bus1" e "BUS2") e un ingresso (no uscita) NMEA0183 sul lato posteriore del pannello di controllo (quello con i bottoni), ingresso che pero' puo' non essere presente in tutte le versioni. Se il pilota e' di seconda serie il controllore di potenza e' un "TYPE100" o "TYPE300" che presenta, oltre al SeaTalk una coppia di ingressi/uscita NMEA sul controllore di potenza stesso (chiaramente indicate sulla morsettiera).
(08-05-2019 12:48)IanSolo Ha scritto: [ -> ]Se l'autopilota e' di prima serie sul controllore di potenza ha solo interfacce SeaTalk (due sulla morsettiera "TB3" indicate come "Bus1" e "BUS2") e un ingresso (no uscita) NMEA0183 sul lato posteriore del pannello di controllo (quello con i bottoni), ingresso che pero' puo' non essere presente in tutte le versioni. Se il pilota e' di seconda serie il controllore di potenza e' un "TYPE100" o "TYPE300" che presenta, oltre al SeaTalk una coppia di ingressi/uscita NMEA sul controllore di potenza stesso (chiaramente indicate sulla morsettiera).

Grazie ancora Ian! Ma come cavolo fai a sapere tutto?
Ciao a Tutti, ho un quesito simile, vorrei collegare il GPS del AIS MATSUTEC HP 33A a vhf Cobra mr f55 eu+, ho il cavo del AIS con tanti fili ma non capisco come fare.
Grazie
Buona sera a tutti, mi accodo anche io alla battaglia tra gps e vhf. Nel mio caso ho un garmin echomaps 50s ed un vhf lowrance link5, ho provato tutti i colori e letto i vari manuali ma il vhf continua a non leggere il segnale GPS.
Qualcuno sa cosa mi sta sfuggendo?

Grazie mille
Buonasera, volevo comunicare che ho risolto. Per chi avesse lo stesso problema oltre a fare il collegamento dei cavi nmea colorati, bisogna collegare il cavo nero del GPS al verde del VHF.

Ciao
VHF Cobra Marine MR F57B E: collegato con GPS di vecchio Simrad CP 51.
Vedevo sul VHF la posizione tramite collegamento fili bianco marron del gps con bianco rosso del VHF. Dopo aver sbagliato di inserire il MMSI e averlo fatto correggere dalla ditta non vedo più la posizione sul VHF. Ho chiesto alla ditta semmai ci fosse da resettare il VHF; l'ho fatto ottenendo come risultato solo la cancellazione del MMSI. Qualcuno ne sa qualcosa di una faccendacosì?
Il reset del VHF prevede specificamente (di solito) la cancellazione di MMSI (a che serve altrimenti ?!?).

MMSI lo puoi rimettere da te in autonomia.

Mandandolo in assistenza ... aggiornamento firmware e' anche importante (e ci sta te lo abbian fatto) e magari e' quello il problema di incompatibilità' sopravvenuto ?!?
Devi chiedere a loro ...
Tanto per precisare:
I conduttori uscita NMEA 0183 dal GPS sono marrone, bianco e calza
I due cavi del VHF sono quelli in foto, uno rosso, bianco, verde e calza, l'altro bianco, arancio e calza.
Qualcuno sa come andrebbero collegati correttamente?Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Premesso che non so come collegarli ... salvo quello che leggo dal manuale per curiosità' del Cobra :
Citazione:... using the supplied 2-wire adapter wire as follows:
Yellow wire - NMEA 0183 +Data in
Green wire - NMEA 0183 -Data in.
quindi qui sarebbero solo due fili : Giallo+ e Verde-
Come si vede anche nella foto allegata del manuale Cobra "GPS Interface Cable"

del Simrad (trovato manuale ma non so se e' quello giusto) :
Citazione:PC up/downloadCPXX NMEA
Pin 6 WhiteTX A (DATA OUT
Pin 7 Brown TX B (RETURN)
Pin 8 Yellow RX A (DATA IN)
Pin 9 GreenRX B (RETURN)
qui sarebbero 2 fili che direi essere i DATAOUT e cioè' : Bianco+ e Marrone-

quello che volevo solo dire (quello che vedo, con tutto il rispetto, che a me sembra evidente ma forse non ho capito ... poi mi cheto) e' che ora hai un connettore con 6 posizioni ma nessuno dei fili e' collegato a nessun'altro ...

Giusto ?!? Ti torna ?!?

Per collegare i 6 fili (che poi ne dovrebbero bastare n. 2 per NMEA 0183) ... dovresti avere un connettore a 3 posizioni (due a due e la calza e' già' uno in meno su cui ragionare che quello e' sicuro anche se io la calza sui connettori dati non la collegherei [ma non so io eh]) ... in cui colleghi ambo i lati ...

cioè' direi (classico collegamento via porta seriale qual'e' la NMEA 0183) :
+ DataOut del GPS al +DataIn del VHF
- DataOut del GPS al - DataIn del VHF


Per deduzione logica suggerirei (solo a pro di esser d'aiuto [ma non mi considerare esaustivo]) :
cavo 1: GPS + DataOut __BIANCO ---> VHF +Datain = Giallo
cavo 2: GPS - DataOut MARRONE ---> VHF - Datain = Verde

pero' ... c'e' un pero' ... questi colori non li hai sul connettore a 6 fili (6 fili ?!? dovrebbero essercene n. 2 boh) ...

Vedo solo cavi bianchi e rossi ... forse e' un connettore di terze parti ?!?
O forse hai preso il cavo dello SPEAKER (il Cobra ha due casse ?!? boh) ?!?

BV
.
@ ... si tratta solo di un morsetto dove ho isolato i due cavetti del VHF, uno NMEA in, l'altro NMEA out. In origine c'era un jack da collegare al GPS ma il mio GPS il jack non ce l'ha, il NMEA out del mi GPS è bianco e marrone.
OK capito ma allora vai di bianco marrone dal GPS (che sono sicuramente loro [due fili]) verso il NMEA IN del VHF (non so i colori del + - del VHF ma e' sicuramente NMEA IN e non NMEA OUT che servirà' per andare in caduta ad un altro apparato eventuale che tu non hai) ...
La calza la lascerei scollegata ...
Grazie ..., appena torno in barca ci riprovo...
Pagine: 1 2
URL di riferimento