(26-11-2018 11:25)lunarossa1953 Ha scritto: [ -> ]Il tubo in effetti origina da dietro il motore scavalca sentina motore e sentina scarico sovrapressione boiler e giunge alla ghiotta ove è situata
la pompa ad immersione. Ma se fosse il motivo che dici tu, perché esce acqua dolce? e comunque pulita?
Un serbatoio fessurato che perde ?
In sostanza il tubo incriminato dovrebbe raccogliere le "perdite" dalla zona poppiera (vedasi doccetta od altro) by passare la sentina motore e svuotarsi in prossimita della pompa . Mi sembra molto logico
Il prossimo sabato vado a vedere, anche se a poppa è molto difficile accedere.
Grazie a tutti
(26-11-2018 18:02)lunarossa1953 Ha scritto: [ -> ]In sostanza il tubo incriminato dovrebbe raccogliere le "perdite" dalla zona poppiera (vedasi doccetta od altro) by passare la sentina motore e svuotarsi in prossimita della pompa . Mi sembra molto logico
Il prossimo sabato vado a vedere, anche se a poppa è molto difficile accedere.
Grazie a tutti
Penso basti mettere la testa dentro il vano motore, da una cabina, e guardare dietro il piedino o l'invertitore se hai l'asse. Ci dovrebbe essere un rialzo trasversale di separazione e li sotto dovrebbe partire il tubo
Ma alla fine dove sta il problema del tubo "cementato"? Visto che la perdita è nell'impianto dell'acqua dolce è lì che bisogna lavorare. Il tubo a questo punto lo lascerei stare.
(27-11-2018 07:13)esponenziale Ha scritto: [ -> ]Ma alla fine dove sta il problema del tubo "cementato"? Visto che la perdita è nell'impianto dell'acqua dolce è lì che bisogna lavorare. Il tubo a questo punto lo lascerei stare.
si in fondo è vero, il problema è da dove viene l'acqua dolce che esce dal tubo, che poi perda lungo il suo decorso è relativamente importante. Resta comunque il fatto in se che non sia agevole cambiarlo alla bisogna per via di un lavoro fatto male.
Ma è semplicemente un bypass senza nessuna pressione, oltretutto è un tubo spiralato . Prima di avere un problema col quel tubo il sole sarà imploso!
d'accordo! mi hai convinto... in attesa di qualche nuova paranoia

comunque il sole morirà espandendosi... diventerà una gigante rossa

Ma questo tubo ha un'entrata ed un'uscita ispezionabile se ho ben capito?
(27-11-2018 11:42)esponenziale Ha scritto: [ -> ]Ma è semplicemente un bypass senza nessuna pressione, oltretutto è un tubo spiralato . Prima di avere un problema col quel tubo il sole sarà imploso!
nel mio caso se la diagnosi sarà confermata dovremmo prepararci all'apocalisse

(27-11-2018 14:54)GARIBALDI Ha scritto: [ -> ]Ma questo tubo ha un'entrata ed un'uscita ispezionabile se ho ben capito?
Sì, parte dalla losca della linea d'asse ed arriva nella ghiotta
(27-11-2018 12:01)lunarossa1953 Ha scritto: [ -> ]comunque il sole morirà espandendosi... diventerà una gigante rossa
Ma dopo non si riduce?
Mi sono confuso con i buchi neri...
Per collassare a nana bianca e quindi a stella a neutroni e poi a buco nero, una stella deve avere una massa critica che, grazie a dio (??) il sole non ha....possiamo stare tranquilli
