I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Riflessione su impianto elettrico...
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Comunque a monte ci va sempre un trasformatore di isolamento
(02-12-2018 08:17)cla4lenza Ha scritto: [ -> ]Proprio così dicono i rivenditori di materiale "nautico"...?
Comunque prima avevo un caricabatterie /inverter victron energy ,nuovo costa 1600 euro, che non aveva nulla in più di quello che ho adesso.. Anzi.. Non aveva il regolatore di carica per i pannelli e in standby consumava di più...

Sapendo cosa fare, la buona regola d'arte e conoscendo i materiali, va bene tutto quello che si riesce a fare, io stesso faccio da me tutto quello che riesco con roba industriale (che a volte è meglio di quella per nautica) ma so cosa fare (oppure mettiamola così: almeno fino ad oggi mi è andata bene:smiley4Smile, ma tutto quello che si vende per la nautica, al di là del fatto che molti ne approfittano, è fatto per garantire i produttori dalla fesserie e dai danni che possono fare quelli che arrivano in barca mettono due viti per caso e via così, senza avere alba di lavori, tecniche e materiali
In questo senso sono i dettami delle normative e delle omologazioni
avendo ben chiare tecniche e applicazioni, ben vengano lavori custom
Ma non sapendo il grado di tecnicità dell'utilizzatore, meglio stare schisci perché è facile che in base ad una risposta ci sia chi prende e parte con applicazioni strane, fa danni e poi te li ritrovi "metaforicamente" sulla coscienza
Comunque bella barca
Condivido pienamente
elettronico...ma anche....ebanista.....ma anche...tappezziere.....ma anche.....bravo!
(01-12-2018 20:32)cla4lenza Ha scritto: [ -> ]L aggeggio di cui sopra mi è costato 250 euro

Riformulo: ho provato a cercare ma a questa cifra non ho trovato nulla sul mercato, si potrebbe avere qualche dettaglio maggiore?
Una marca, un modello, un sito?
Ho comprato un inverter polska sinuspro .roba polacca.. era l'unico con trasformatore toroidare. Il prezzo si riferisce a quasi 3 anni fa.. Ora non so. L ho presi su ebay cmq
Lo presi...
(03-12-2018 08:34)Pietrasappa Ha scritto: [ -> ]elettronico...ma anche....ebanista.....ma anche...tappezziere.....ma anche.....bravo!

Grazie... Abbiamo cercato di fare del nostro meglio... Non è stato facile con un dreemel un trapano e un segetto alternativo e costruirla mentre ci abitavamo... Ma ce l abbiamo fatta??
(03-12-2018 14:44)cla4lenza Ha scritto: [ -> ]Ho comprato un inverter polska sinuspro .roba polacca.. era l'unico con trasformatore toroidare. Il prezzo si riferisce a quasi 3 anni fa.. Ora non so. L ho presi su ebay cmq

Interessante ho provato a guardare su ebay ma non ho trovato niente Sad
Dovendo cambiare un vecchio caricabatterie Cristec montato di serie su Janneau e volendo installare un inverter mi ero orientato su questo:
https://www.autobatterienbilliger.de/Rei...r-Inverter
che ne pensate ?
Il sito è voltpolska.pl
Vista adesso, complimenti proprio bella, super complimenti per gli interni
(01-12-2018 20:32)cla4lenza Ha scritto: [ -> ]Ciao a tutti, nel 2014 ho preso un fantastico scafo vuoto in alluminio e ho dovuto allestirlo internamente da zero.. Volevo fornire uno spunto di riflessione sull'impianto elettrico e nel contempo capire se vi fossero controindicazioni circa la mia scelta.. Ho deciso di installare un inverter ibrido ups, che sarebbe quello che usano per gli impianti nelle baite ecc. Un solo aggeggio, anche di dimensioni contenute, comprende un inverter ad onda sinusoidale pura da 2400w, un caricabatterie 3 stadi da 30A e un regolatore di carica per pannelli solari da 50 A mttp. Ormai ce l ho su da due anni e per me è perfetto! L aggeggio di cui sopra mi è costato 250 euro, a fronte dei 1000 o più se si propende per caricabatt inverter e regolatore ad uso nautico. Mi chiedo e vi chiedo per quale motivo nessuno monta inverter ibridi??

complimenti per la barca, bellissima e per i lavori, chapeau!
visto che chiedi l'unico inconveniente che vedo nel tuo set-up è la mancanza di ridondanza, se ti si rompe l'aggeggio da baita sei senza inverter, senza caricabatterie e mptt, cosa facilmente risolvibile con uno di ricambio a bordo.
(03-12-2018 17:20)cla4lenza Ha scritto: [ -> ]Il sito è voltpolska.pl

Grazie, il sito è impegnativo, solo in polacco, ma su ebay ho trovato qualcosa, prodotto interessante.
Complimenti per la barca, quanto ci hai messo a realizzarla?
Saluti
Due anni e mezzo...
Pagine: 1 2
URL di riferimento