Ho acquistato la barca a dicembre 2014, le 3 batterie installate da poco (in effetti non so di preciso quando, ma se brava quasi nuove) sono andate alla grande per 4 anni e anche adesso non danno problemi. Che dite, vado avanti a oltranza oppure per evitare problemi le cambio a prescindere, ipotizzando che dopo 4 anni abbondanti, forse anche 5, sono in dirittura d’arrivo? Sono batterie normali al Pb, sigillate.
La mia dei servizi, 200 ah al piombo normale, é stata istallata nuova sulla barca a luglio del 2011 e tiene ancora bene la carica.
Quando torno in barca dopo 3/4 settimane il voltmetro segna sempre più di 12,3 / 12,4 volt.
Quando comprai la barca nel 2009 trovai installate due batterie servizi in normalissimo piombo (però sigillate) da 180 Ah.
Cambiate dopo 7 anni (ma solo per scrupolo xchè andavano ancora benissimo) a luglio 2016 con altre identiche.
Dopo 8 anni piombo con tappi per manutenzione
La mia batteria motore, normale batteria da avviamento al piombo da 110 Ah, 900 A di spunto, della Tudor continua imperterrita ad avviare il motore, da oltre 20 anni.
Credo che la longevità dipenda dal fatto che fa
solo gli avviamenti e venga ricaricata, mettendola in parallelo a quelle dei servizi, solo quando questi ultimi sono sopra i 13,6 V e staccata quando vanno sotto i 13,3 V.
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Io facendone un uso intenso, molto intenso, mi ritrovo con le batterie dei servizi da sostituire ogni 7 anni di media e nell'insieme sostituisco anche quella motore che magari non ne avrebbe neanche bisogno ma rapresentando una goccia in un mare, ne approfitto.
Per il resto fai tu....
![19 19](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/19.gif)
Per come l'ho capita io l'usura delle batterie non dipende dagli anni ma da quanti cicli e da quanta percentuale di scarica hanno ad ogni ciclo.
Quindi è questo il parametro da tenere in considerazione.