I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Collegamento strumenti
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi il seguente quesito.
Devo installare un pilota automatico Simrad TP10 ed un ecoscandaglio Lowrance Hook2 su un 29 piedi.
Non ho idea di come collegarli al quadro generale (quello con i vari interruttori e fusibili) e pensavo di collegarli direttamente alla batteria, che è collocata in un gavone esterno, magari inserendo degli interruttori differenziali tra batteria e strumento. Pensate sia corretto? Vedete delle controindicazioni in un’installazione di questo tipo? Grazie mille sin da ora per i consigli che vorrete darmi.
Mio piccolo contributo.

Premetto che, non avendo sottomano lo schema elettrico del tuo 29 piedi, e' difficile entrare nei particolari.

In generale, dovresti avere un "punto in comune POSITIVO" ed una "barra in comune dei NEGATIVI". In pratica, molto alla spicciola, le batterie sono collegate a questi "punti" e da li' poi distribuiscono alle varie utenze. Io ti consiglierei di utilizzare questi per fare i collegamenti.

Per l'installazione degli strumenti, dovresti avere degli schemi che ti dicano cosa collegare. Immagino ci sia da mettere qualche fusibile ed in questo caso andra' messo sulla linea del positivo.
Hai una presa a 12V da qualche parte ? Se sì da lì fai partire due coppie di fili i positivi con fusibile adeguato per l'eco 0,5-1 A pilota dipende, non ho mai utilizzato simrad ma se come L'ST 1000 senza fine corsa almeno fusibile da 4-5A vadi lassorbimento nominale e aggiungi almeno 1 A per il fusibile.
Grazie per i consigli. Quello che volevo evitare è proprio il passaggio di cavi ulteriori. Che problemi potrei avere collegando i due strumenti alla batteria interponendo due interruttori magnetotermici?
Grazie ancora !
Scusa, ma dove metti i magnetotermici? Se sono nelle immediate vicinanze della batteria, almeno proteggono il cavo di alimentazione da un eventuale corto ma sono un pelo scomodi da utilizzare. Se sono messi in un posto comodo da utilizzare non proteggono lo spezzone di cavo tra loro e la batteria.
Rivolgersi ad un professionista no, vero?
(20-12-2018 11:07)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Scusa, ma dove metti i magnetotermici? Se sono nelle immediate vicinanze della batteria, almeno proteggono il cavo di alimentazione da un eventuale corto ma sono un pelo scomodi da utilizzare. Se sono messi in un posto comodo da utilizzare non proteggono lo spezzone di cavo tra loro e la batteria.
Rivolgersi ad un professionista no, vero?
BV!

Vorrei mettere i magnetotermici dentro ad un gavone esterno, dove è anche alloggiata la batteria.
Facili da attivare (apro il gavone ed ho fatto) e vicini alla batteria.
Chi c’è più professionista di voi?Thumbsupsmileyanim
URL di riferimento