03-04-2019, 16:57
Tempo fa, durante la navigazione, la mia randa avvolgibile rimase incastrata durante la sua chiusura (aveva stecche tradizionali verticali). Per cercare di liberarla tirai la scottina del tesabase e ruppi alcune cuciture del bozzello della bugna di scotta.
Il velaio (che eliminò le stecche, le tasche e rifece le cuciture) disse che il filo di cucitura si era "cotto" anche perchè il bozzello della randa avvolgibile nell'angolo di scotta è sempre esposto al sole. Da allora ho pensato che in porto è meglio coprire questo angolo e da pochi giorni ho fatto realizzare con tessuto anti UV un copri bugna di cui vi allego foto e disegni.
P.s.: il velaio è rimasto stupito da questa mia richiesta, come fossi un marziano!
Mi ha raccontato che ci sono molti proprietari di barche che gli riportano rande consunte dal sole, anche se hanno il lazy bag, che però non lo chiudono (!!!) lasciando la randa ai raggi UV....
Il velaio (che eliminò le stecche, le tasche e rifece le cuciture) disse che il filo di cucitura si era "cotto" anche perchè il bozzello della randa avvolgibile nell'angolo di scotta è sempre esposto al sole. Da allora ho pensato che in porto è meglio coprire questo angolo e da pochi giorni ho fatto realizzare con tessuto anti UV un copri bugna di cui vi allego foto e disegni.
P.s.: il velaio è rimasto stupito da questa mia richiesta, come fossi un marziano!
Mi ha raccontato che ci sono molti proprietari di barche che gli riportano rande consunte dal sole, anche se hanno il lazy bag, che però non lo chiudono (!!!) lasciando la randa ai raggi UV....