I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Scotte del gennaker
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
(23-04-2019 15:25)Nimbo Ha scritto: [ -> ]In teoeria sono scotte da gennaker, bisogna vedere quanto e' lunga la parte rastremata
Parecchio , non ho le misure sotto mano ma potrebbero essere 8 , 9 metri , forse di più , le avevo proposte a Luciano ma erano troppo grosse per il suo winch .
(23-04-2019 15:48)ZK Ha scritto: [ -> ]anche a me piace lo stroppo, lungo ma che non arrivi mai a interferire col barber, serve in mille situazioni, compresa la stramba esterna se fatta da soli, si spara il moschettone della scotta sottovento e farla diventa un gioco.
Moschettoni su scotte impiombate marca Ronstan/Wichard/Selden
Salve
se sul penzolo è ricavato il turbante a due legnoli e sulla scotta la gassa scorrevole si può evitare il moschettone pesante e pericoloso
Quanto lungo e di che diametro lo "stroppo lungo" per un gennaker di 114 mq?
Una foto di come va fatto?
(20-02-2020 00:17)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Quanto lungo e di che diametro lo "stroppo lungo" per un gennaker di 114 mq?
Una foto di come va fatto?

Ovviamente deve essere tale da non arrivare al bozzello quando cazzi al massimo il gennaker nelle andature strette.

Se si stramba interni, più corto è, meglio si va.

Nella sua forma più semplice è uno stroppo in scalzato con due asole impiombate: una va a bocca di lupo sulla bugna della vela e all'altra vanno attaccate le scotte con un paio di soft shackles.
A me i grilli in tessile mi perplimono...in quanto non possono essere sganciati rapidamente sotto carico come i moschettoni...
Sto ancora valutando se metterli (li ho acquistati ma sono ancora nella confezione).
Con vento leggero uso scottine del 6 con gassa.
Premesso che noi usiamo il gennaker in regata, dunque senza calza, trovo che quest'ultima in crociera renda la vita più facile e comoda.
bv
(20-02-2020 13:16)Sailor Ha scritto: [ -> ]A me i grilli in tessile mi perplimono...in quanto non possono essere sganciati rapidamente sotto carico come i moschettoni...
Sto ancora valutando se metterli (li ho acquistati ma sono ancora nella confezione).
Con vento leggero uso scottine del 6 con gassa.
Premesso che noi usiamo il gennaker in regata, dunque senza calza, trovo che quest'ultima in crociera renda la vita più facile e comoda.
bv
Sulla scotta gennaker e code0, grilli tessili senza indugi. In strambata non hai mai problemi di parti metalliche che possono strappare il tessuto, non sbatte mai violentemente, se anche prende un colpo non si apre, con del dynema del 6 ne fai di robustissimi a peso zero e dal costo assolutamente senza paragone. Per quanto riguarda lo sganciarlo sotto carico....non trovo una situazione dove non possa risolvere la cosa mollando la scotta, ma pareobabilmente sono io che non ho mai avuto questa necessita'
i grilli in tessile funzionano, ma sui bastoni sono un po' scomodi.
Non ho mai avuto l'esigenza di sparare una scotta, anche perchè difficilmente arriverei alla bugna, ma su una tack non metterei un grillo in tessile
(20-02-2020 17:26)lord Ha scritto: [ -> ]i grilli in tessile funzionano, ma sui bastoni sono un po' scomodi.
Non ho mai avuto l'esigenza di sparare una scotta, anche perchè difficilmente arriverei alla bugna, ma su una tack non metterei un grillo in tessile


In regata solo tylaska, in crociera metto tutto tessile tranne come detto sulla tack. In caso di ammainata problematica, spari e recuperi dalla scotta il genny in bandiera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(20-02-2020 18:04)scornaj Ha scritto: [ -> ]In regata solo tylaska, in crociera metto tutto tessile tranne come detto sulla tack. In caso di ammainata problematica, spari e recuperi dalla scotta il genny in bandiera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come ci arrivi alla tack in cima al bompresso?
(20-02-2020 12:38)albert Ha scritto: [ -> ]Ovviamente deve essere tale da non arrivare al bozzello quando cazzi al massimo il gennaker nelle andature strette.

Se si stramba interni, più corto è, meglio si va.

Nella sua forma più semplice è uno stroppo in scalzato con due asole impiombate: una va a bocca di lupo sulla bugna della vela e all'altra vanno attaccate le scotte con un paio di soft shackles.

Grazie li faccio come hai detto.
(20-02-2020 00:17)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Quanto lungo e di che diametro lo "stroppo lungo" per un gennaker di 114 mq?

Un altro motivo per usare lo stroppo è che, se usi la calza, lo stroppo esce verso il basso e per attaccarci le scotte non devi ogni volta andare a cercare la bugna dentro la calza, per cui controlla che la lunghezza sia sufficiente ad uscire comodamente dall'apertura della calza.
Perchè due grilli per le scotte? Non è sufficiente uno per entrambe?
(20-02-2020 18:43)osef Ha scritto: [ -> ]Perchè due grilli per le scotte? Non è sufficiente uno per entrambe?

Meglio due, anche nel caso della scotta fiocco, perché ti permette di disarmare una scotta mentre l'altra lavora.
Leggendo questa discussione mi è venuta una curiosità puramente accademica ed ho provato a cercare sul forum ma in merito ho trovato tutte discussioni vecchie dove le immagini non esistono più.
Sarei curioso di vedere qualche foto di come vengono collegare le scotte del fiocco o del gennaked senza fare la classica gassa che uso io invece uso da una vita??
Ho letto dei grilli in tessile ma non ho capito come poi le scotte vengono collegate a questi.
(20-02-2020 19:36)orteip Ha scritto: [ -> ]Ho letto dei grilli in tessile ma non ho capito come poi le scotte vengono collegate a questi.

devi avere la scotta che finisce con la piomba
(20-02-2020 20:35)lord Ha scritto: [ -> ]devi avere la scotta che finisce con la piomba

Grazie Lord, infatti lo avevo immaginato ma non ne avevo certezza. Sono sempre andato di gassa anche perché non essendo regatante non ho mai avuto l’esigenza di cambiare scotte in corsa ma mi piace sempre capire ed imparare cose nuove..19
Le mie fresche fresche ! Smiley2
Perchè se faccio una gassa non posso cambiare la scotta?
La vela è un'oppppppinione.
Prestando fede al detto " poca cima poco marinaio " poi magari qualcuno esagera e cose del genere onestamente non si possono guardare Smiley4
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento