I Forum di Amici della Vela

Versione completa: luci di via allagate
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito a risolvere il problema? Io per quanto chiuda con silicone tutte le aperture ,compresi gli accoppiamenti tra la parte trasparente e quella nera, le trovo sempre allagate.
Grazie
(01-05-2019 16:00)eugenio piacenti Ha scritto: [ -> ]Ciao a tutti, qualcuno è riuscito a risolvere il problema? Io per quanto chiuda con silicone tutte le aperture ,compresi gli accoppiamenti tra la parte trasparente e quella nera, le trovo sempre allagate.
Grazie

Fai un buco sotto, l'acqua esceThumbsupsmileyanim
Certo che non é normale, di solito c'é una guarnizione sulla battuta e un gommino per il cavo e questo basta per stagnare la lampada. Non dovrebbe essere necessario il sigillante.

PS sei iscritto dal 2015 e questo è il tuo primo intervento.
Sarebbe cosa gradita, anche se non obbligatoria, una presentazione nella sezione Welcome

Anche la compilazione di qualche dato nel profilo aiuta a conoscerci reciprocamente
Eugenio è amico mio, garantisco per lui Smiley4....e poi si è iscritto con nome e cognome53
(01-05-2019 17:24)burrascaforza5 Ha scritto: [ -> ]Eugenio è amico mio, garantisco per lui Smiley4....e poi si è iscritto con nome e cognome53

La presentazione é sempre un momento simpatico per raccontare di se e ricevere un caloroso benvenuto da parte della comunità.
(01-05-2019 17:52)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]La presentazione é sempre un momento simpatico per raccontare di se e ricevere un caloroso benvenuto da parte della comunità.

Smiley42
le mie aquasignal dopo vent'anni non fanno neanche condensa. Vero che costano un botto.
@eugenio
È vero anche questo, se hai delle low cost può essere che l'insieme non sia affidabile.
Smonta e controlla, una guarnizione anche se di bassa qualità l'acqua la tiene, a meno che il corpo lampada non sia così inconsistente da piegarsi quando si stringono le viti.
Su un'altra barca avevo montato due luci economiche commercializzate dal noto grossista italiano, ho dovuto adattare con la lima i pezzi che non combaciavano.
Anch'io ho le Aquasignal di 20 anni fa senza problemi. Si era solo opacizzato il vetro (intendo la cupola trasparente di plastica) del coronamento ma, udite udite, ho trovato in un emporio in Friuli un modello di lampada intera di bassissimo costo che aveva il vetro esattamente identico nelle dimensioni a quello di Aquasignal.
Grazie a tutti Mi scuso per la mancata presentazione , ma la prima volta non so come fare magari il mio amico burrascaforza 5 mi aiuta!!Smiley30
(03-05-2019 17:51)eugenio piacenti Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti Mi scuso per la mancata presentazione , ma la prima volta non so come fare magari il mio amico burrascaforza 5 mi aiuta!!Smiley30

Eugenio, dalla on page selezioni Welcome on Board e racconti a tutti chi sei e perchè sei qui.....più facile di così Smiley4

PS quando passi da Torino, bussa 100
URL di riferimento