21-05-2019, 22:44
Buonasera a tutti.
Motore Beta Marine 20 BD722/Kubota.
Ho dovuto togliere lo scambiatore di calore e portarlo in officina per far riportare dell'alluminio su alcune piccole zone all'entrata ed alla uscita del fascio tubiero, dove la corrosione aveva mangiato un po' di materiale.
Quelli che vedete nella foto sono i 3 scarichi sulla testata del motore: si nota, lato testa, prima una guarnizione di metallo, che prende tutti e 3 i fori di scarico, poi, proseguendo, 3 spessori in alluminio (in realtà se ne vedono solo 2, perchè il terzo è rimasto incollato, con la sua guarnizione, allo scambiatore), poi le guarnizioni arancioni, tra spessore e scambiatore.
Non riesco a togliere queste guarnizioni che sono indurite ed incollate. Qualcuno mi sa dire cosa fare per toglierle senza rovinare l'alluminio?
Tra la 1a guarnizione di metallo e gli elementi con cui viene in contatto, testa da un lato e spessore di alluminio dall'altro, posso mettere la colla rossa per alte temperature?
Spero di essermi fatto capire e grazie.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Motore Beta Marine 20 BD722/Kubota.
Ho dovuto togliere lo scambiatore di calore e portarlo in officina per far riportare dell'alluminio su alcune piccole zone all'entrata ed alla uscita del fascio tubiero, dove la corrosione aveva mangiato un po' di materiale.
Quelli che vedete nella foto sono i 3 scarichi sulla testata del motore: si nota, lato testa, prima una guarnizione di metallo, che prende tutti e 3 i fori di scarico, poi, proseguendo, 3 spessori in alluminio (in realtà se ne vedono solo 2, perchè il terzo è rimasto incollato, con la sua guarnizione, allo scambiatore), poi le guarnizioni arancioni, tra spessore e scambiatore.
Non riesco a togliere queste guarnizioni che sono indurite ed incollate. Qualcuno mi sa dire cosa fare per toglierle senza rovinare l'alluminio?
Tra la 1a guarnizione di metallo e gli elementi con cui viene in contatto, testa da un lato e spessore di alluminio dall'altro, posso mettere la colla rossa per alte temperature?
Spero di essermi fatto capire e grazie.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .