11-06-2019, 13:19
Cari Amici,
Mi fa piacere mandare a tutti un saluto. Non sono presente da tempo ma ho avuto una richiesta in merito ad un video sull'argomento "salita in testa d'albero".
Mi sono dato da fare nei limiti di quello che sapevo/potevo. Ignoro quanto questo possa essere utile...o meno. Visto che l'argomento è stato già molte volte affrontato.
L'equivoco principale credo sia che, essendo l'albero parte della barca a vela, come salirlo, metodi e attrezzatura, debbano essere oggetto di opinione del velista. Cosa che personalmento non ritengo. La prospettiva è, piuttosto, essere appesi a una o più corde a una quota superiore a 2mt e soggetti a un fattore di caduta. Molta più affinità con roccia e speleo eventualmente.
Metodo e attrezzatura che illustro sono quelle del "lavoro in quota". Ovviamente nulla di quanto espongo sostituisce quello che si impara nei vari corsi. Così come fare vedere bombola ed erogatore non fanno un sub. La sola cosa di cui sono certo è che questo è un modo sicuro. Così come sono CERTO che la cosa più pericolosa sia fare un mix "fai da te" fra attrezzatura da lavoro in quota e materiale che si trova a bordo.
Ad esempio maniglia per salita o altro tipo di assicurazione con funzionamento simile (bloccante ventrale) e tipica drizza anima e calza. Ho visto giusto domenica scorsa un rigger dalle mie parti salire così. Questo è studiare da morto. Ecco cosa succede quando molla la calza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Nel mio video si vede molta attrezzatura. Non serve proprio tutto ma comunque si tratta di un investimento. Di seguito i link ai vari oggetti. Non ho nessuna relazione con le aziende che vendono sono solo i primi che ho trovato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buoni lavori in sicurezza e comodità a tutti!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mi fa piacere mandare a tutti un saluto. Non sono presente da tempo ma ho avuto una richiesta in merito ad un video sull'argomento "salita in testa d'albero".
Mi sono dato da fare nei limiti di quello che sapevo/potevo. Ignoro quanto questo possa essere utile...o meno. Visto che l'argomento è stato già molte volte affrontato.
L'equivoco principale credo sia che, essendo l'albero parte della barca a vela, come salirlo, metodi e attrezzatura, debbano essere oggetto di opinione del velista. Cosa che personalmento non ritengo. La prospettiva è, piuttosto, essere appesi a una o più corde a una quota superiore a 2mt e soggetti a un fattore di caduta. Molta più affinità con roccia e speleo eventualmente.
Metodo e attrezzatura che illustro sono quelle del "lavoro in quota". Ovviamente nulla di quanto espongo sostituisce quello che si impara nei vari corsi. Così come fare vedere bombola ed erogatore non fanno un sub. La sola cosa di cui sono certo è che questo è un modo sicuro. Così come sono CERTO che la cosa più pericolosa sia fare un mix "fai da te" fra attrezzatura da lavoro in quota e materiale che si trova a bordo.
Ad esempio maniglia per salita o altro tipo di assicurazione con funzionamento simile (bloccante ventrale) e tipica drizza anima e calza. Ho visto giusto domenica scorsa un rigger dalle mie parti salire così. Questo è studiare da morto. Ecco cosa succede quando molla la calza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Nel mio video si vede molta attrezzatura. Non serve proprio tutto ma comunque si tratta di un investimento. Di seguito i link ai vari oggetti. Non ho nessuna relazione con le aziende che vendono sono solo i primi che ho trovato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buoni lavori in sicurezza e comodità a tutti!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
sono con te. E diffido da certe maniglie, se proprio userei un prusik che non logora...
Il problema si pone per l'imbraco in uso oggi, che, una volta trovato l'appoggio per almeno un piede, si dovrebbe allentare per potersi sollevare. Qui la cosa si complica se chi vi solleva non capisce bene se e quanto deve dare di drizza, e se voi vi squilibrate
Cmq Benvenga il corso per voi giovani
Incidenti, la figlia giovane giovane di un conoscente inglese, partiti in barca in famiglia poi arrivati ai Caraibi, lei ha trovato lavoro in una nave a vele quadre/scuola. Una volta l'hanno mandata su, e' cascata e poverina ci e' rimasta. (Pero' a dire il vero non so i dettagli, se andata su tipo albero di barca normale o andata su per sbrogliare vele e compagnia nei pennoni come fanno su quelle navi).