Buongiorno, per vetustà crepe e trafilature devo sostituire le finestrature fisse
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ho trovato una Ditta nel torinese che lavora il plexiglass da dima e che, se ho ben compreso, copierebbe i vecchi fori inclusi, risparmiandomi un bel po di lavoro.
Ecco le domande: sotto il plexiglass il supporto è verniciato nero e vorrei cambiare colore, posso usare un normale smalto di colorificio o devo utilizzare una vernice nautica?
Per incollare/sigillare esiste un prodotto che non richiede primer o è comunque consigliabile primerizzare la superfice?
Le viti le manterrei per conservare lo stile della barca.
Grazie per la pazienza!
con altri amici abbiamo acquistato un pannello di policarbonato da 6 mm, bronzato e trattato anti UV.
poi, fatto disegni con CAD e portato a tagliare da specializzato
adesso abbiamo tutti i finestrini nuovi
io non li ho ancora installati, ma lo farò a fine stagione
sto esaminando la modalità migliore di applicazione
qualcuno indica il butile, io ho buone esperienze col multifiss (adesivo e sigillante), scarterei il sika
di sicuro ci saranno anche le viti
Un sigillante a piacere e viti da 4mm su foro da 5mm, a testa piana più tondella.
Mai avuti problemi.
Buon Vento
(25-06-2019 15:58)spin Ha scritto: [ -> ]Ecco le domande: sotto il plexiglass il supporto è verniciato nero e vorrei cambiare colore, posso usare un normale smalto di colorificio o devo utilizzare una vernice nautica?
Fatto il lavoro la scorsa estate con lastra in policarbonato anti UV (ricordati di specificarlo), la questione del colore del sottostrato è un problema perché da fuori vedrai in realtà il colore del sigillante.
Io ho risolto con il butile nero, tenuta perfetta, come ti hanno già detto, fori più larghi delle viti, viti a testa piatta con rondella maggiorata.
Non farti tentare dalle viti svasate, il trasparente si criccherà.
Non esagerare con il butile, ne serve meno di quello che sembra.
Quella vernice nera è un primer per il sikaflex.
Usa il policarbonato, è più tenero del pexiglass, ma non cristallizza.
Per tagliarteli, loro useranno i tuoi originali come dima, il lavoro sarà "tale e quale".
Grazie a tutti, appena faró il lavoro posteró il risultato.
(26-06-2019 20:36)spin Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti, appena faró il lavoro posteró il risultato.
Sono interssato e di Torino, mi passi il contatto per cortesia ?
(26-06-2019 20:36)spin Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti, appena faró il lavoro posteró il risultato.
Grande !
mi sa che prox anno mi tocca a farlo....
(26-06-2019 20:44)burrascaforza5 Ha scritto: [ -> ]Sono interssato e di Torino, mi passi il contatto per cortesia ?
devo andare a vedere in fabbrica nei prox giorni per essere sicuro che vadano veramente bene.
Puoi attendere o preferisci averlo subito?
Nessuna fretta, sarà per il prossimo inverno.
Thanks
Odio il butile. Sulle viti lo odio ancora di più perché va messo in due persone ( una deve tenere mangiare ferma) e io sono un sociopatico. Sui 100 e passa fori delle finestrature del sun magic ho deciso di mettere gli o ring e pace. Vi saprò dire se funziona.
(27-06-2019 21:05)Argo74 Ha scritto: [ -> ]Odio il butile.
E fai male...è una delle cose più geniali che ho imparato qui sul forum...
ho deciso rischiando di non mettere le viti e ho usato butile e SP 101 con delle grappe di scotch per tenere tutto ben aderente. Ha tenuto tutto tranne un piccolo punto sulla cucina che dovrò risigillare
(29-06-2019 13:07)tommy62 Ha scritto: [ -> ]ho deciso rischiando di non mettere le viti e ho usato butile e SP 101 con delle grappe di scotch per tenere tutto ben aderente. Ha tenuto tutto tranne un piccolo punto sulla cucina che dovrò risigillare
Spiega meglio, potrei essere interessato. Hai usato l' SP101 che è un collante potentissimo abbinato al butile messo dove? Li vedo antitetici, ovvero se usi viti usi il butile se usi l'SP101 al posto della viti dov'è che usi il butile? E le "grappe" di scotch?
dicevano gli antichi: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, e nella nautica funziona.
applicando il butile si crea uno spazio di alcuni mm tra il plexi e la superficie in vtr della barca, il che crea un certo spessore anti-estetico e, in più, potrebbe esistere qualche discontinuità nel butile. L'applicazione dell'SP 101 esternamente e modellata col dito rende omogeneo il punto di giunzione tra plexi e vetroresina.
Devo dire che l'SP 101 forse non è l'ideale per il plexiglass e credo che rimuoverò la fascia esterna per ripassare il classico Sikaflex.
Le grappe erano dei pezzi di nastro adesivo (ho usato il 3M 471 che non lascia residui anche sotto un sole cocente e dopo mesi in loco) messi a tenere tutto intorno al plexi per evitare possibili distacchi (il plexi è rigido ma la mia tuga aveva una certa curvatura per cui andava "accompagnato")
Se ho capito bene hai messo tra "vetro" e superficie della tuga il butile e poi hai fatto una cordonatura di sp101? Se è così la finestra resta al suo posto principalmente per il butile (che non incolla una cippa) e solo marginalmente (ma probabilmente sufficente) per l'effetto adesivizzante dell'SP101, o non ho capito?
(03-07-2019 21:37)EC Ha scritto: [ -> ]Se ho capito bene hai messo tra "vetro" e superficie della tuga il butile e poi hai fatto una cordonatura di sp101? Se è così la finestra resta al suo posto principalmente per il butile (che non incolla una cippa) e solo marginalmente (ma probabilmente sufficente) per l'effetto adesivizzante dell'SP101, o non ho capito?
esattamente
Sostituiti qualche anno fa.( Policarbonato tagliato a dima delle vecchie da ditta insegne) Ho utilizzato il Sika con il primer spennellato sulle due superfici interessate all'incollaggio senza viti. I miei "oblò" fissi sono a filo tuga. Per ora tutto perfetto.
(04-07-2019 12:42)Serenissima Ha scritto: [ -> ]Sostituiti qualche anno fa.( Policarbonato tagliato a dima delle vecchie da ditta insegne) Ho utilizzato il Sika con il primer spennellato sulle due superfici interessate all'incollaggio senza viti. I miei "oblò" fissi sono a filo tuga. Per ora tutto perfetto.
Quale tipo di Sika e di primer, per cortesia?