29-08-2019, 10:00
Se è come dice Promenade, prova a cercare in ferramenta una vite a gambo lungo, che si sposi con quello che hai.
La parte di filetto che avanza, la puoi sempre segare.
Di frena filetti ce ne stanno di tre gradazioni: (Basso, medio, alto) bloccaggio.
Il basso permette la facile apertura del collegamento. (costano un botto)
e dopo qualche anno, ho perché si versa, o perché si solidifica, lo si deve ricomprare.
Per bloccare i dadi, ci sono anche quelli autobloccanti.
Teoricamente vanno sostituiti tutte le volte che si svitano, (anche se alcuni meccanici, smontano e rimontano sempre lo stesso)
Ma se ne compri tre di scorta, la spesa è sempre qualche percento del frena filetti.
Se non trovi il bullone adatto, puoi sempre andare da un tornitore a fartelo ricostruire su misura.
Ansi era un'asse con due buchi filettati in punta (più semplice da realizzare), ma serve il frena filetti.
La parte di filetto che avanza, la puoi sempre segare.
Di frena filetti ce ne stanno di tre gradazioni: (Basso, medio, alto) bloccaggio.
Il basso permette la facile apertura del collegamento. (costano un botto)
e dopo qualche anno, ho perché si versa, o perché si solidifica, lo si deve ricomprare.
Per bloccare i dadi, ci sono anche quelli autobloccanti.
Teoricamente vanno sostituiti tutte le volte che si svitano, (anche se alcuni meccanici, smontano e rimontano sempre lo stesso)
Ma se ne compri tre di scorta, la spesa è sempre qualche percento del frena filetti.
Se non trovi il bullone adatto, puoi sempre andare da un tornitore a fartelo ricostruire su misura.
Ansi era un'asse con due buchi filettati in punta (più semplice da realizzare), ma serve il frena filetti.